Archiviata l’estate, quest’anno anche un po’ festaiola con l’allegra recente serata di compleanno dedicata agli ottant’anni di Ivano Brianese e ai settanta del ‘gemello’ Claudio Bassi (grandi atleti del ricco passato della Pesistica Udinese), ma significativa soprattutto per la splendida medaglia d’argento conquistata da Priscilla Quaino alle finali nazionali Juniores di Courmayeur a luglio (che ha così bissato la piazza d’onore conseguita ai tricolori Under 17 di marzo a Molfetta), la società biancorossa ricompatta le fila e si accinge ad affrontare la chiusura della stagione che si preannuncia molto intensa.
Per il mese di ottobre il calendario prevede la disputa delle gare di Coppa Regione per tutte le classi: Senior, Junior, U17 ed Esordienti, mentre a novembre si terranno le prove di qualificazione alle finali nazionali per gli Esordienti e per gli Assoluti, le cui finali nazionali di quest’ultima manifestazione avranno luogo a dicembre probabilmente a Maranello, proprio nel tempio della mitica Ferrari. Ma fiore all’occhiello della società sarà la celebrazione del 50esimo anno di fondazione del sodalizio che risulta il più scudettato della nostra provincia.
A tal riguardo Marcello Zoratti, attuale presidente, ha annunciato l’uscita di una pubblicazione che annovererà le più significative tappe dei 50 anni di questa straordinaria associazione e, dopo la celebrazione ufficiale, prevista per il mese di dicembre, la festa culminerà con una manifestazione giovanile di pesistica riservata alle migliori promesse regionali della specialità, che si svolgerà nell’ormai storica sede biancorossa del palasport Benedetti che, il 13 marzo del lontano 1963, sancì la nascita del club.