Michele Pittacolo non si ferma più! A Pavia, nella seconda tappa del Giro d’Italia di Handbike 2015, manifestazione nella quale è integrata anche la competizione su strada, il portacolori della Alè Cipollini ha dominato la corsa a cronometro, conservando la maglia rosa. Soprattutto, il friulano ha inflitto un distacco importante a Yegor Dementiev, il campione olimpico di Londra 2012, classificato nella categoria C5, che s’è accontentato di chiudere la prova dietro al C4 Pittacolo, che a Londra aveva conquistato la medaglia di bronzo.
Sul tracciato disegnato dagli organizzatori nel centro storico di Pavia, 4,1 chilometri da percorrere due volte per un totale di 8,2 chilometri, Pittacolo ha fermato il cronometro sul tempo di 11’15”, primo assoluto, rifilando 30 secondi di distacco a Dementiev, che ha chiuso in 11’45”. “A Pavia – ha detto a fine corsa Pittacolo – ho ottenuto una delle più belle soddisfazioni della mia carriera sportiva: battere Dementiev a cronometro, con un simile tempo, è un risultato di grande rilievo. Il tracciato era molto tecnico, con continue curve, nel centro storico cittadino, ed era necessario rilanciare spesso l’andatura per non perdere velocità. Ampi pezzi di circuito, poi, erano sul ciottolato, quindi occorreva una prestazione atletica di spessore. Sono davvero felice di essere riuscito a vincere. Ringrazio la mia squadra, la Alè Cipollini, che mi ha dato una grande spinta e ringrazio tutti gli sponsor che mi supportano: sono fondamentali per permettermi di raggiungere questi risultati”.
Il prossimo impegno di Michele Pittacolo è previsto per martedì 2 giugno quando, assieme alla nazionale italiana paralimpica guidata dal commissario tecnico Mario Valentini, parteciperà alla corsa di solidarietà PedaSLAndo a Maniago, sulle strade che il 5 e 7 giugno prossimi ospiteranno la tappa di Coppa del Mondo. Il ricavato della manifestazione, organizzata dall’Associazione di Pordenone dell’Asla Onlus, andrà devoluto per la ricerca e l’assistenza ai malati di Sla.