L’infezione virale è già un ricordo per Michele Pittacolo che ha ripreso a macinare strada e avversari con l’impeto del Campione del Mondo in carica che vuole a tutti i costi confermarsi ai massimi livelli. L’occasione di dimostrare il suo valore e di centrare un traguardo di prestigio è arrivata domenica nella quarta tappa del Giro d’Italia di Handbike, àmbito agonistico in cui è inserita anche la competizione su strada riservata ai ciclisti paralimpici. Sul nervoso circuito di San Marino, su un percorso di 2,5 chilometri all’ombra del monte Titano, Pittacolo ha dominato la corsa, giungendo solitario al traguardo, al termine di una corsa in cui il campione friulano ha fatto letteralmente il vuoto, vincendo la classifica assoluta e distanziando di oltre un giro i diretti avversari: il secondo C4 al traguardo è stato Michele Rosa.
Grazie a questo successo, il friulano è ora maglia rosa nella categoria C4, con 60 punti all’attivo, ormai già quasi irraggiungibile per gli altri avversari nella sua categoria. “La vittoria – ha gioito Pittacolo a fine corsa – mi dà morale e grande convinzione in vista delle prossime gare. Il ritiro che ho svolto a Piancavallo per ritrovare la condizione fisica dopo il periodo di difficoltà dovuto all’infezione virale ha dato i risultati che speravo. Dedico il successo nella tappa del Giro d’Italia alla famiglia Mazzega, titolare dell’Hotel Regina a Piancavallo: mi hanno trattato in maniera speciale, facendomi sentire uno di famiglia e dandomi la possibilità di allenarmi nella più assoluta tranquillità. Se sono tornato a vincere il merito è anche loro”.
I prossimi impegni di Michele Pittacolo arriveranno molto presto e saranno tutti di alto profilo internazionale. Nel fine settimana dal 24 al 26 luglio il circuito di Coppa del Mondo paralimpico sarà a Elzach, in Germania, per poi scendere a Nottwil, in Svizzera dove, a cavallo tra la fine di luglio e l’inizio di agosto si svolgeranno i Campionati del Mondo, a cronometro e su strada, un appuntamento che l’olimpionico di Bertiolo correrà da campione in carica, dopo la vittoria iridata del 2014 nel South Carolina.