L’amarezza per non aver corso al Ronde Terra Friuli (rally rinviato) è stata messa nel dimenticatoio da un po’. Friulmotor è concentrata sulla gara del weekend: sabato 1 e domenica 2 marzo, infatti, la scuderia di Manzano prende parte al Ronde Valtiberina, gara valida come seconda e penultima tappa del secondo girone della serie Raceday. A rappresentare il team, la Ford Focus Wrc affidata a Simone Romagna. Attualmente, il pilota (navigato da Dino Lamonato) si trova al terzo posto in classifica con 37 punti, a due lunghezze di distanza dal leader, Luciano Cobbe. In Toscana vuole passare al comando della serie. E per farlo conta solo una cosa: vincere.
Quella che si snoda sulla terra di Arezzo è una gara fondamentale, ma anche un’occasione da prendere perché ci sono tutti i piloti nei primi posti della serie. C’è, appunto, Cobbe (al via anche lui con una Focus), c’è il suo compagno di terzo posto, Taddei, che per l’occasione si schiera con una performante Citroen C4 Wrc. Ancora in forse Bertin, secondo in classifica con 38 punti. La serie Raceday offre anche un’ultima possibilità, il Ronde Liburna, in programma il 4-5 aprile, ma è chiaro che chi esce in testa da questa gara ha buone possibilità di vincere la serie. Ed è per questo motivo che Friulmotor, assieme al suo pilota, sta preparando al meglio la gara: in Toscana poi offrirà il massimo appoggio per centrare l’obiettivo.
Il rally, lo si ricordi, scatta sabato 1° marzo con la cerimonia di partenza (alle 18.30). Domenica 2 dalle 8 alle 17.30 sono in programma le quattro prove speciali “Alpe di Poti”: un circuito di 14 chilometri, da San Polo a Toppole nell’Aretino, da ripetere, appunto, quattro volte, per un totale di 56 chilometri. Cerimonia di arrivo alle 17,30.