La Sacilese al XXV Aprile rulla il Belluno nel match d’esordio dei playoff e si conquista il diritto a giocarsi la sfida con l’Altovicentino, secodna forza del girone C dell’Interregionale. Rispetto alle previsioni della vigilia, Marchetto preferisce Biasi Manolache a Peressini in difesa. Tutto confermato, invece, sul versante Belluno, con Vecchiato che manda in campo lo stesso undici prevalso domenica scorsa sull’Arzichiampo dopo i tempi supplementari.
La gara si mette subito bene per i biancorossi. Dopo un’iniziale spavento per una botta da fuori dell’ex Corbanese, la Sacilese passa alla prima sortita offensiva. Corner di Beccia dalla sinistra, palla a Favret che dai 25 metri decentrato conclude a rientrare: la palla colpisce la parte alta del palo alla sinistra di Schincariol e si deposita in rete. La Sacilese ha subito la palla del raddoppio, con Beccaro che servito da Sottovia si infila in un buco della difesa gialloblu e per ben due volte costringe il portiere a respingere d’istinto. Appuntamento solo rimandato: Beccia se ne va sulla sinistra, crossa in mezzo e Craviari di testa spiazza il portiere per il 2-0. Al 28′ arriva anche il tris. Azione magnifica, che parte dai piedi di Spagnoli: apertura dalla parte opposta per Beccia, cross e stavolta a sbucare è la testa di Beccaro, che non lascia scampo a Schincariol. Il Belluno prova a scuotersi e si rende pericoloso con una conclusione dal limite di Miniati che termina di pochissimo sopra la traversa. Ancor più pericoloso l’undici di Vecchiato con Sommacal che di testa dopo un corner di Duravia colpisce la traversa.
Nella ripresa, il Belluno prova a riaprire la partita. Cross dalla sinistra si Duravia, deviazione di Masoch e palla che tocca un braccio di Beccia. Rigore della cui battuta si incarica lo specialista Corbanese, che spiazza Favaro: 3-1. AL 20′, torna a farsi viva la Sacilese. Incredibile azione di Beccaro che se ne va via sulla sinistra saltando tre avversari in dribbling, entra in area e una volta a tu per tu col portiere non riesce a trovare il tocco vincente. Sarebbe stato un gol da cineteca. Ma al 29′ ci pensa Sottovia a siglare la rete della sicurezza. Beccaro stavolta si veste da assist-man e serve un pallone d’oro per il compagno di reparto, che elude l’intervento in uscita di Schincariol e deposita il 4-1. Al 37′, Belluno sfortunato: dopo la traversa di Sommacal, ecco un palo di Bertagno, che colpisce dal centrodestra del limite dell’area. La squadra gialloblù non demorde e Favaro salva da pochi passi su Paoletti il possibile 4-2. La Sacilese batte il Belluno e si qualifica per la finale dei play-off del girone che si disputerà domenica prossima a Valdagno con l’Altovicentino.
Il tabellino
SACILESE-BELLUNO 4-1
MARCATORI: 4′ pt Favret, 15′ pt Craviari, 28′ pt Beccaro; 11′ st Corbanese su rigore, 29′ st Sottovia
SACILESE: Favaro, Mboup, Beccia (dal 38′ st Barattin), Favret, Biasi Manolache, Baggio, Craviari, Boscolo Papo (dal 36′ st Stiso), Sottovia, Beccaro (dal 33′ st Manucci), Spagnoli. All. Marchetto (Andreatta, Pederiva, Peressini, Puto)
BELLUNO: Schincariol, Pescosta, Pellicanò, Masoch (dal 27′ st Paoletti), Sommacal (dal 12′ st Radrezza), Merli Sala, Posocco, Bertagno, Corbanese, Miniati (dal 12′ st Mosca), Duravia. All. Vecchiato (Solagna, Paganin, Di Bari, Da Forno, Paier, Ruocco)
NOTE: Ammoniti Sommacal, Boscolo, Mboup. Spettatori 350 circa.