Sale l’attesa per la sesta edizione della partita di beneficenza in favore di Stefano Marangone, con protagoniste le Stelle Bianconere, e la seconda edizione del torneo Open, competizione che quest’anno designerà l’avversaria degli ex calciatori dell’Udinese. La presentazione ufficiale è fissata per lunedì 2 maggio alle 11.30 in Comune a Udine, alla presenza del Sindaco Furio Honsell e dell’assessore Alessandro Venanzi. Ghiotta possibilità, dunque, per amatori e dilettanti di sfidare le Stelle, mentre tra le presenze in campo si segnalano il ‘Pampa‘ Sosa e Vitor Barreto.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di reperire fondi per aiutare la famiglia di Stefano, 50 anni compiuti a febbraio, a coprire gli ingenti costi dell’assistenza medica a cui la Sla costringe lui e sua moglie Paola da 14 anni. Ogni singolo euro raccolto con le donazioni, l’asta e gli sponsor, finirà direttamente nelle loro mani senza mediazioni, commissioni o passaggi ‘fumosi’. Questo, oltre che doveroso verso tutti quelli che contribuiscono materialmente e con la propria presenza, è reso possibile dall’impostazione data fin dalla sua fondazione al Comitato Marangone (organizzatore dell’evento insieme al Lavarian Mortean) di cui Paola Ecoretti è al tempo stesso presidente e tesoriere unico.
Parte del ricavato sarà devoluto dai coniugi Marangone al Comitato 16 Novembre, organismo nazionale che si batte per il riconoscimento e la tutela dei diritti di tutti i disabili gravi e gravissimi e a un malato che dall’Emilia si trasferirà in Sardegna perché da solo non riesce a pagarsi l’assistenza nella propria regione.
LE DATE. Sabato 14 maggio, alle 10 (ritrovo alle 9.15), fischio d’inizio del Torneo Open. Mercoledì 18 maggio, alle 19, scatterà il sesto derby. Alle 20.45, circa, inizio dell’asta delle maglie e dei cimeli.
IL TORNEO OPEN PRO STEFANO. Possono iscriversi squadre composte da tesserati o semplici amatori. E’ sufficiente presentare un minimo di 8 giocatori (7 più il portiere) entro il 29 aprile e versare la quota di partecipazione il giorno del torneo (10 euro a giocatore). Ogni iscritto riceverà una maglietta dell’evento e l’intero ricavato, come per ogni altra voce di entrata, sarà devoluto al Comitato Marangone. Il giorno del torneo si svolgerà una lotteria mediante la quale saranno estratti tra i giocatori partecipanti cinque o più atleti, che andranno a rinforzare la squadra vincitrice nella partita con le Stelle.
IL SITO. Per le iscrizioni al torneo, per le informazioni aggiornate, per l’archivio degli eventi passati, per le foto, per i dettagli sul torneo e sulla partita delle stelle, per i contatti, oltre alla solita pagina Facebook Il calcio di una volta, è online il sito www.stefanomarangone.com frutto di un lavoro meticoloso e appassionato di un prezioso collaboratore e amico del Comitato Marangone.
IL SESTO DERBY. Ogni anno aumentano le difficoltà a causa delle tante iniziative simili e concomitanti sul piano regionale e nazionale e, nel caso dei campioni in attività, per gli impegni di club e nazionali. Come ogni anno alcuni amici affezionati non potranno esserci e nuovi amici, come il ‘Pampa’ Sosa e Vitor Barreto, invece, esordiranno. Attualmente le Stelle Bianconere confermate sono: Ametrano, Barreto, Bertotto, Birtig, Brunner, Calori, Cinello, Dominissini, Furlani, Louhenapessy, Marino, Miano, Pellegrini, Poggi e Sosa. A loro si aggiunge il pugile ex iridato Stefano Zoff, alla terza presenza all’iniziativa. Diversi campioni ancora in attività hanno manifestato la possibilità della loro presenza e la comunicheremo sui nostri canali non appena potranno darcene la certezza.
L’ASTA. Come di consueto al termine della partita tutte le maglie utilizzate dalle Stelle Bianconere saranno battute all’asta unitamente ai cimeli che anche quest’anno saranno forniti allo scopo. È in fase di valutazione la possibilità di mettere all’asta alcuni cimeli su specifiche piattaforme online per ottimizzare il ricavato. Al solito molto ricca e generosa la lista dei conferimenti confermata da parte degli amici del Comitato Marangone che donano la loro e altre maglie o cimeli. Dušan Basta, Samir Handanovic, Zeljko Brkic, Gokhan Inler (dalla squadra del momento, il Leicester, in vetta alla Premier League), mister Trombetta per la Juve, Vitor Barreto (che ha già donato 5 maglie dalla sua collezione privata tra le quali quelle di Isla, Dossena e Jorgensen), Thomas Heurtaux, Cyril Thereau e Giampiero Pinzi.
Si annuncia già uno dei pezzi più pregiati la maglia utilizzata, autografata e donata domenica scorsa da Felipe Anderson nella sua presenza numero 100 con la Lazio. Anche la lista aggiornata dei cimeli verrà di volta in volta pubblicata sul sito e sulla pagina Facebook.
RINGRAZIAMENTI. Per il sostegno, la vicinanza, la manifestazione di disponibilità e i contributi concreti si parte da ognuno dei sopracitati per arrivare a ogni persona che è stata presente agli eventi passati e vorrà tornare a Mortegliano il 14 e il 18 maggio, passando per tutti quelli che con i mezzi a propria disposizione hanno portato e porteranno a conoscenza di più persone possibili questa iniziativa.
SPONSOR E PARTNER: Cda, main sponsor sin dalla prima edizione; Ristorante Da Nando, Mortegliano; Pizzeria Cantina Fredda, Udine; Be Light, estetica Udine; Carmagnola, Udine; Heaven, Udine; Krepapelle, Udine; Foto Ottica Mattiussi, Basiliano; Ristorante Senza Scampo, Udine; Security Dealer, per il servizio d’ordine; Ideando Pubblicità, per le realizzazioni grafiche.
PATROCINIO. Il Comitato Marangone desidera ringraziare il Comune di Udine, il sindaco Honsell e l’assessore Venanzi per il rinnovo del patrocinio, per l’ospitalità in occasione della conferenza stampa e per la cordialità e disponibilità dei loro collaboratori.
MORTEGLIANO. Nella sua ultima stagione da giocatore Stefano Marangone giocava qui. Qui è tornato in pubblico per la prima volta nel 2011. Qui sente lo stesso calore e affetto della propria casa. L’ultimo ringraziamento va a tutta la società del LavarianMortean, dai dirigenti, alla squadra e a tutti i volontari che si sono adoperati e si adoperano con grande umanità alla riuscita dell’evento.