Sabato 28 settembre, con fischio d’inizio programmato alle 15, torna l’emozione dell’altra metà del calcio. In otto stadi di altrettante località sparse in tutta Italia, infatti, prenderà il via la stagione 2013/2014 di serie A, la prima interamente sotto l’egida del Dipartimento calcio femminile della Lnd. La massima serie parte in grande stile con una prima giornata ghiotta di gare blasonate: Brescia-Napoli, Como-Bardolino e Mozzanica-Riviera di Romagna fanno il paio con le squadre quest’anno impegnate in Champions League, rispettivamente in trasferta in Toscana (Firenze-Torres) e in Umbria (Grifo Perugia-Graphistudio Tavagnacco). La stagione osserverà tre soste, fermandosi il 28 dicembre, l’8 marzo e il 5 aprile.
Le campionesse d’Italia della Torres saranno in trasferta in Toscana, in casa del Firenze. Per i due team, lo scorso anno, primo e ottavo posto in classifica con 81 e 41 punti in classifica; con le gigliate in parità tra gare vinte e perse (11) e le isolane con una sola sconfitta (2-0 dal Brescia alla ventiduesima giornata). Le sarde, dopo il successo ottenuto in Supercoppa (2-1 sul Tavagnacco a Bellaria) saranno quest’anno, insieme proprio alle friulane, impegnate in Champions League a partire dai 16′. E anche la Graphistudio Tavagnacco comincerà la sua stagione in trasferta; le gialloblu, infatti, saranno impegnate sul terreno del Grifo Perugia. Per le padrone di casa, nella scorsa stagione, piazzamento al dodicesimo posto e 24 punti. Per le ospiti, che hanno vinto una storica Coppa Italia (2-0 all’allora Bardolino a Forlì), secondo posto in classifica con 78 punti e la palma dell’imbattibilità, conquistata a fronte di 24 vittorie e sei pareggi su 30 gare giocate. La gara è stata posticipata a domenica 29 al comunale ‘Ornari’ di Ponte San Giovanni.
Si passa in Friuli per l’atteso derby tra Chiasiellis e Graphistudio Pordenone. Le padrone di casa, sul familiare terreno del ‘Beltrame’ di Mortegliano (lo scorso anno chiuso a 38 punti e 39 reti all’attivo), giocheranno contro le neroverdi al loro secondo anno nella massima serie, ma, finora, sempre vincenti negli scontri ufficiali di Coppa e campionato.
La gara successiva vede contrapporsi il Como, che ha chiuso la scorsa stagione a 39 punti, con 49 reti effettuate e dieci in più subite, al sempre pericoloso Agsm Verona (che conferma la sua presenza in serie A dopo un 2012/2013 concluso al quarto posto con 63 punti, a sette lunghezze dal Brescia). Proprio le leonesse del Brescia se la vedranno in casa con il Napoli. Le lombarde giungono alla nuova stagione forti del terzo posto in classifica (21 vittorie, 7 pareggi e 2 sconfitte), mentre le partenopee hanno chiuso l’anno scorso a quota 52, con 59 gol all’attivo e 29 subiti La gara è in programma domenica 29 alle 14.
Per l’incontro successivo si va in Lombardia e a scendere in campo saranno Mozzanica e Riviera di Romagna. Entrambe le squadre timbrano di nuovo il cartellino della serie A dopo una stagione 12/13 passata a rincorrersi e chiusa rispettivamente al settimo e sesto posto (48 e 41 punti in classifica). Gli ultimi due incontri sono novità per la massima serie. Anche quest’anno, per la seconda volta, saranno al via 16 squadre e sono ben quattro i nuovi arrivi. Si comincia con Fimauto Valpolicella-Res Roma. Le padrone di casa approdano in A fresche di un cambio di nome (si tratta infatti del vecchio Valpo Pedemonte) dopo la vittoria nel girone A di A2 con 52 punti e un’imbattibilità casalinga che fa il paio con quella della Res Roma, anch’essa invitta e capolista del girone D, chiuso con 52 punti. La Scalese, vincente il girone A lo scorso anno con 51 punti, 16 vittorie, 3 pareggi e altrettante sconfitte, ospiterà l’Inter Milano, che ha chiuso la pratica del girone C con 56 punti, 68 reti realizzate in sostanziale equilibrio tra casa (36) e trasferta (32); la gara è in programma al campo ‘Leporaia’ di San Miniato.
Un campionato, quello di serie A, che abbraccia tutta l’Italia, una prima giornata entusiasmante, prologo di una stagione che non mancherà di offrire emozioni e colpi di scena.
PROGRAMMA E DESIGNAZIONI ARBITRALI
Chiasiellis-Graphistudio Pordenone (Riccardo Tesolin di Portogruaro) sabato 28 ore 15;
Grifo Perugia-Graphistudio Tavagnacco (Matteo Grassi di Arezzo) – domenica 29 campo ‘Ornari’ di Ponte San Giovanni;
Como-Agsm Verona (Alessandro Maninetti di Lovere) sabato 28 ore 15;
Brescia-Napoli (Matteo Paggiola di Legnago) – domenica 29 ore 14;
Fimauto Valpolicella-Res Roma (Ludwig Raus di Brescia) sabato 28 ore 15;
Firenze-Torres (Enrico Bertozzi di Cesena) sabato 28 ore 15;
Mozzanica-Riviera di Romagna (Armando Ongarato di Castelfranco Veneto) sabato 28 ore 15;
Scalese-Inter Milano (Andrea Casadei di Cesena), campo ‘Leporaia’ di San Miniato, sabato 28 ore 15.