Il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia, la più antica corsa a tappe italiana per élite e Under 23 e l’unica rimasta in Italia dedicata a questa categoria, si distinguerà ancora una volta con un’iniziativa inedita e originale: di fronte alla crisi, che colpisce ormai da troppo tempo il panorama ciclistico nazionale, di fronte alla carenza di sponsor e alla latitanza delle pubbliche amministrazioni, ha deciso di chiedere aiuto ai propri tifosi. Chiunque potrà dare il proprio contributo, piccolo o grande che sia, per salvare una delle corse più belle e più antiche d’Italia: basterà cliccare sull’apposita icona “Sostieni il Giro, fai un Giroconto!” visibile sul sito ufficiale della corsa, www.girofriuliveneziagiulia.it, e inviare una donazione, decidendo se utilizzare un bonifico o il pagamento online.
“Negli ultimi anni abbiamo dovuto affrontare l’inadeguato sostegno delle pubbliche amministrazioni, che non hanno risposto positivamente di fronte al rischio della scomparsa del Giro regionale – spiega il patron della corsa, Giovanni Cappanera – così ci è venuta questa idea. Abbiamo deciso di chiedere ai tifosi, agli appassionati, a tutti coloro che aspettano il Giro a bordo strada, a tutte quelle persone che hanno a cuore questa manifestazione e che non vogliono vederla morire, di aiutarci a realizzare l’edizione 2014 della corsa”. Perché il Giro della Regione negli ultimi anni è progressivamente cresciuto in importanza e risonanza, attirando squadre di livello sempre più alto, team continental, rappresentative nazionali da tutto il mondo.
Una manifestazione che porta nella nostra regione una carovana di centinaia di persone, che fa conoscere le bellezze locali in tutto il mondo (come dimostrano i dati raccolti dal sito ufficiale e dai canali youtube che trasmettono i video della corsa, visti in tutti i continenti, per non parlare dei siti web di tutto il mondo che parlano del Friuli Venezia Giulia prima, durante e dopo l’evento) e che mette sulla strada una manifestazione agonistica di elevatissimo valore internazionale. Per queste ragioni, certi di avere le capacità di organizzare anche quest’anno un evento di eccezionale livello, gli organizzatori dell’Asd Gs Giro della Regione Friuli Venezia Giulia sperano di toccare il cuore degli appassionati, che possono contribuire anche solo con qualche euro per salvare la corsa.