A Terenzano è tutto pronto per ospitare la semifinale 2 del Mondiale individuale di speedway Under 21. Sabato 30 maggio, a partire dalle 20, sedici piloti in rappresentanza di ben 11 nazioni daranno spettacolo sull’ovale del Moto Club Olimpia. Al via i portacolori di Australia, Danimarca, Germania, Francia, Inghilterra, Nuova Zelanda, Polonia, Repubblica Ceca, Svezia e, naturalmente, Italia, che schiera Nicolas Vicentin e ben tre piloti del sodalizio friulano, ovvero Michele Castagna e, come riserve, Giorgio Trentin e uno dei giovani usciti dalle ultime scuole.
Calcio dilettanti
IL TIFO IN LISTA D’ATTESA. C’è chi lotta per salire in Serie D, come il Cjarlins Muzane, e chi cerca di scampare alla retrocessione, nello specifico Kras e Triestina. Partendo da chi deve salvarsi, entrambe le triestine si giocheranno tutto in trasferta: i carsolini nella tana del Giorgione e l’Unione in casa del Dro. Servirà un successo, vista la peggior posizione di classifica al termine del campionato. Discorso più articolato per il Cjarlins, alla gara di ritorno della prima fase playoff d’Eccellenza.
Pallavolo
CORDENONS ENTRA NEL VIVO. Mentre i campionati indoor si avviano alla conclusione, l’attenzione del movimento pallavolistico si sposta sulla sabbia. Riflettori puntati, quindi, sul Centro estate viva di Cordenons che ha già aperto i battenti alle sfide. L’evento clou? Sarà ovviamente la prima tappa del Campionato italiano Assoluto di beach volley che, da venerdì 12 a domenica 14 giugno, vedrà in scena sui nuovi campi pordenonesi il gotha della disciplina maschile e femminile, senza dimenticare l’antipasto con le competizioni U21, in programma il 10 e 11 giugno, e il torneo Open del 7 giugno, che metterà in palio per i vincitori una wild card tricolore.
Inoltre, nel numero in edicola da venerdì 22 maggio, troverete altri approfondimenti su basket, pallavolo, calcio dilettanti, calcio femminile, ciclismo e altri sport.