Pavia di Udine con Lauzacco, sarà le prossime sede dell’evento Sport è movimento e salute che, nell’anno 2015, ha fatto ‘muovere’ il territorio friulano. Organizzato e promosso dalla Provincia di Udine, con il sostegno della Fondazione Crup, il progetto è finalizzato a motivare gli adulti a praticare una costante e semplice attività motoria a prevenzione di malattie cardiocircolatorie e senili, ma anche sociali come l’isolamento.
La presentazione è in programma lunedì 18 aprile alle 20.30 nella sala consiliare di piazza Julia a Lauzacco, con illustrazione scientifica a cura di Claudio Bardini e Pietro Enrico di Prampero. Partner dell’evento, con il Coni provinciale, sono infatti le Aas territoriali e l’Università degli Studi di Udine, con il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Corso di Laurea Magistrale in Scienza dello Sport, che oltre ai suoi professori, attiverà anche i laureati quali docenti delle lezioni pratiche e gratuite che si terranno in collaborazione con i limitrofi Comuni di Santa Maria la Longa e Trivignano udinese.
Il sindaco Emanuela Nonino e l’assessore allo sport Paolo Moschioni accolgono così l’iniziativa: “Abbiamo condiviso questo progetto con la Provincia che ringraziamo unitamente alla Fondazione Crup e agli altri partner d’evento, per quanto ci stanno a cuore la salute e il benessere fisico ma anche psicologico della nostra comunità. Crediamo nella sua importanza, motivo per cui abbiamo messo subito a disposizione gli spazi per le varie attività e coinvolto le associazioni locali, convinti che questi incontri siano anche un bel modo per ritrovarsi e stemperare lo stress giornaliero”.
Frizzante e attiva la popolazione anziana che ha sin qui animato le tappe di Sport è movimento e salute, accogliendo con la puntuale partecipazione, l’invito ad essa rivolto. L’iniziativa a tappe con 31 incontri programmati sul territorio provinciale, in ben 12 comuni sta infatti riscuotendo il successo che merita ma soprattutto sta raggiungendo i suoi obiettivi sul territorio: alto il coinvolgimento, l’interesse e la partecipazione a un progetto utile e gratuito.