La chiesa di San Gregorio a Sacile ha ospitato il Reading teatrale tratto dal libro di Giacinto Bevilacqua ‘Il Conte di Sacile’ con Claudio Moretti, Francesco Cevaro e Paolo Forte. Tra un racconto letto con mirabile partecipazione e coinvolgimento dal duo Moretti e Cevaro, molto apprezzata la performance musicale di Paolo Forte con la sua fisarmonica che ha accompagnato i vari momenti della storia di Giovanni Micheletto.
Al termine dello spazio narrativo è stata la volta dell’autore del libro Giacinto Bevilacqua che ha ricostruito i vari momenti e la ricostruzione dei passaggi conoscitivi necessari a produrre il suo lavoro editoriale. Non sono mancati gli episodi, non solo sportivi, e le memorie di un uomo atleta di grande dignità e generosità, non a caso definito il conte, che sono poi stati rimarcati ed evidenziati dai nipoti Ugo Granzotto, Antonio Sartori di Borgoricco e la figlia Sandra intervenuti, graditissimi ospiti ai quali l’Amministrazione liventina ha voluto dedicare questa particolare ed emozionante piece.
Hanno aperto l’appuntamento della rassegna Storie di Giro il Sindaco Carlo Spagnol, l’Assessore allo Sport Alessandro Gasparotto e l’Assessore al Turismo e Attività Produttive Roberta Lot, quest’ultima vera deus ex machina di una serie d’iniziative collaterali in attesa della partenza della tappa del 24 maggio la Sacile – Cortina d’Ampezzo.
Tutto ciò mentre la città sul Livenza si sta sempre più accalorando e vestendo di rosa rendendola ancor più accattivante e invitante.