Parlano le immagini che immortalano Barcis raggiunta da canoisti alla prima esperienza. E i numeri: oltre cento, in acqua, a provare questo meraviglioso sport. Questa volta bastano due indizi a fare una prova: la terza edizione di ‘Canoa per tutti’ ha riscocco ampio successo, reclutando nuove leve. Tra gli istruttori non poteva mancare quello ‘doc’, che ha ideato l’evento: il campione olimpico Daniele Molmenti, mosso dalla passione e dall’immutato desiderio di dare quella spinta in più a una disciplina sportiva di cui ha vinto tutto entrando nella storia della canoa mondiale. Hanno organizzato la Ssd Golden Eagle dell’azzurro della Forestale con la Polisportiva Montereale.
CORSI ED EVENTI. Una pagaiata in più che non ha dato solo ieri nella località montana pordenonese, ma continua a fare a 360° nell’interesse del movimento: indirizzando potenziali partecipanti ai corsi della Golden Eagle (info qui: http://www.goldeneaglesport.it/#!corsicanoa/cq4e); a quelli del Club Montereale (Marco Del Tin è il responsabile del settore canoa) che ogni sabato e domenica di agosto tiene, in collaborazione con il Comune di Pordenone, le discese sul Noncello (info qui: http://www.comune.pordenone.it/it/eventi/locandina/canoe-sul-noncello-7); e a frequentare la neonata Scuola nazionale Libertas di canoa intitolata a Barbara Nadalin, sul lago della Burida, a Porcia. Scuola diretta da Mauro Baron, direttore tecnico della Nazionale di canoa slalom.
“Ben volentieri cercherò di dare il mio contributo per promuovere il movimento della canoa”: Daniele l’aveva detto tre anni fa quando vinse l’oro olimpico a Londra. Promessa mantenuta: lui c’è e continuerà a esserci.