“Grazie Italia!”. Con queste parole le delegazioni delle 14 nazioni estere in gara fino a ieri agli “European Heart and Lung transplant championships” (Campionati Europei per trapiantati di Cuore e Polmone) si sono congedate da Lignano. Ieri, infatti, si è svolta l’ultima giornata di gare che ha visto Gran Bretagna e Finlandia primeggiare nell’atletica leggera al polisportivo comunale di Codroipo.
Ma soprattutto è stato il giorno del “Cerchio della vita”, il momento più emozionante dell’intera manifestazione. Si tratta di un’occasione di forte condivisione, nel corso della quale i trapiantati ringraziano i loro donatori. All’interno del campo di calcio del Bella Italia Efa Village, infatti, gli oltre 200 atleti si sono uniti, mano nella mano, formando un enorme cerchio e poi lentamente hanno avanzato stringendosi in un abbraccio simbolico. Tanta commozione, ma anche la gioia indescrivibile per una vita che continua.
Al termine del Cerchio della vita e delle premiazioni finali, tutti gli atleti hanno preso parte alla cena conclusiva dell’evento all’interno del Bella Italia Efa Village. Il presidente dell’Associazione Cardiotrapiantati italiani (Acti) e del Comitato organizzatore degli Ehltc di Lignano 2018 Nevio Toneatto ha ringraziato i partecipanti per l’impegno e la corretta competitività espressa nel corso delle gare. Mentre il presidente dell’Heart and Lung transplant Federation (Ehlf) Brendan Gilligan si è fatto portavoce di tutti i capi-delegazione con un sentito “Grazie Italia!”, che ha scatenato una standing ovation tra i tavoli. Nel corso della serata, sono stati consegnati i riconoscimenti personali agli atleti che si sono particolarmente distinti durante la manifestazione.
Miglior Atleta Uomo Perpetuo: Lennart Ekdhal (Svezia)
Miglior Atleta Donna Perpetua: Marianne Basie-De Fijter (Olanda)
Miglior Atleta Italiano: Ivano Saletti
Miglior Atleta Uomo degli Ehltc 2018: Ernesto Antonio (Irlanda)
Miglior Atleta Donna degli Ehltc 2018: Monica Amelie Fuglesang (Norvegia)
Jean Marc Charlot Trophy: Volleyball Team Grecia
Menzione speciale all’Atleta più anziano: Jean Claude Le Bourhis (Francia).
Gli organizzatori hanno, poi, consegnato una targa ai 15 team manager, in segno di amicizia e riconoscenza per il lavoro svolto nel corso della settimana. “Together with friendship and dedication” (insieme con amicizia e dedizione), il messaggio riportato sull’apprezzato presente. Appuntamento a Vitoria Gasteiz (Paesi Baschi, Spagna) per l’edizione 2020 degli Ehltc!
L’Ehltc 2018 è patrocinato da: Regione, Provincia di Udine, Comune di Lignano Sabbiadoro e Comune di Codroipo.