Il diciottenne di Pradamano ha mancato di poco la vittoria cogliendo un brillantissimo secondo posto alle spalle del più esperto Jacopo Butturini (707 Triathlon Verona) che con una fuga solitaria in bici ha staccato i compagni di fuga, Nicola Azzano appunto, e Stefano Rigoni mantenendo parte del vantaggio accumulato nella frazione ciclistica nei 5 chilometri di corsa finali caratterizzati dalla doppia salita al Castello di Udine. Terzo gradino del podio per Niccolò Ragazzo (Padovanuoto Triathlon) Youth B di sicuro talento che ha scalzato dalla zona premio Nicola Buffa (A3 Triathlon) e l’atleta austriaco Marcel Pachteu-Petz.
Chi ha atteso le 16 per vedere la partenza della quinta batteria, quella degli atleti più forti, non ha sacrificato la domenica invano perché gli atleti hanno offerto un bello spettacolo agonistico e animato la domenica di luglio della città. Tutto come da pronostico, invece, nella gara femminile dove Elisa Marcon (RariNantes Marostica) ha staccato tutti già nella frazione natatoria di 750 metri e facendo gara solitaria ha progressivamente incrementato il proprio vantaggio sulla seconda classificata Lisa Watschinger (Hochpustertal Triathlon) e Giulia Jedreycic (A3 Triathlon). Bella prestazione, nella competizione femminile, per le due giovani atlete udinesi del Cus Udine, Angela Miraval (Juniores) ed Erica Basile (Youth B), rispettivamente quinta e sesta. Questi risultati danno la misura di un settore in crescita e soddisfazione a tutto lo staff Cus Udine, organizzatore dell’evento coadiuvato dai tanti volontari, dai militari del 3° Reggimento Genio Guastatori, dalla Polizia Municipale di Udine nonché dall’istituzione comunale di Udine che da sempre crede e sostiene questo evento.
In una giornata dal clima quasi perfetto per gareggiare i veri protagonisti della domenica sono stati i quasi 300 atleti tra i 6 ed i 17 anni che hanno gareggiato nella competizione riservata alle categorie giovanili, il 16° Triathlon Kids Insieme a Gianluca. Numeri da record per l’edizione 2015 degni solo di eventi dedicati ai titoli tricolori. Un successo per questa manifestazione che a dispetto delle tante edizioni si mantiene ancora viva e interessante come dimostra la massiccia partecipazione di tante società del Nord Est d’Italia. Nelle competizioni giovanili ottimi risultati e tanti ragazzi sul podio per il Padovanuoto Triathlon, Polisportiva Riccione, Alta Pusteria Triathlon, Bressanone Nuoto e Adria Gorizia Triathlon, l’altra società regionale impegnata da anni nel settore giovanile di questa disciplina.
Una vera festa dello sport e del triathlon quella andata in scena a Udine alla piscina Palamostre e nell’area verde di via San Daniele a Udine, una festa con quasi 600 partecipanti iscritti alle varie gare per un triathlon in versione cittadina che non sembra mai passare di moda.