Successo per la ‘Due giorni di Buttrio – Memorial Roberto Toffoletti’, gara nazionale di ciclismo Juniores organizzata dal Danieli 1914 Sporting Club. La kermesse ha visto alla partenza i più forti e titolati corridori d’Italia, più cinque team giunti da oltre confine (Russia, Kazakistan, Ungheria, Croazia e Slovenia). Due i percorsi, entrambi molto impegnativi. Il primo, sabato 6 agosto, con partenza e arrivo nell’area dell’azienda Danieli di Buttrio, ha toccato le più significative colline tra Corno di Rosazzo e Buttrio passando per una salita inedita in pavé sull’Abazzia di Rosazzo.
Dopo 96 chilometri, la corsa si è decisa in una volata molto combattuta tra una cinquantina di superstiti dei 190 partenti. L’ha spuntata con un colpo di reni Luca Mozzano del team Contri Autori di Verona sul Campione d’Italia Mattia Bevilacqua del team Ballerini di Prato. Terzo il friulano Mattia Consolaro del team Fontanafredda.
Domenica 7, con partenza sempre dal piazzale Danieli, ha preso il via la 20esima edizione della Buttrio-Ravascletto, quarto memorial Roberto Toffoletti. 184 Juniores sono partiti subito ad andatura veloce, su un tracciato che prevedeva uno sviluppo sulla pedemontana da Cividale a Gemona per poi dirigersi verso il lago di Cavazzo, Tolmezzo e, attraversando Villa Santina, scalare la salita che porta a Raveo per giungere a Ravascletto dopo 126 chilometri.
Subito battaglia con i russi in avanscoperta. Il primo traguardo volante a Povoletto davanti alla casa materna dell’amico Roberto Toffoletti, ex ciclista prematuramente scomparso da qualche anno, premia Sasha Damonte del Danieli Team. La corsa si scatena con decisione sulla salita che porta a Raveo dove il gruppo, sotto la spinta dei corridori della Contri e del team Ballerini, si divide. A Nicola Venchiarutti va il Gran Premio della Montagna. A tre chilometri dall’arrivo, sulla salita della Val Calda, con un attacco deciso, Manuele Tarozzi, corridore del team Italia Nuova di Bologna, allunga, guadagnando 15 secondi che gli permetteranno di tagliare a braccia alzate il traguardo di Ravascletto tra gli applausi di un folto pubblico giunto fin lassù in una splendida giornata di sole.
Secondo a 8’ il campione nazionale sloveno Taddei Pogakar, davanti a un ottimo Stefano Di Benedetto del Danieli Team che batteva il gruppo allo sprint. Ottima a detta di tutti, l’organizzazione e anche la cerimonia di premiazione nei giardini dell’Hotel La Perla di Ravascletto, con la presenza del tecnico azzurro Rino De Candido e il presidente della Fci Regionale Bruno Battistella.