Archiviato il pari casalingo in campionato con il San Zaccaria, la Graphistudio Tavagnacco cambia chip. Concentrando le proprie energie psicofisiche sulla Coppa Italia, habitat naturale della formazione gialloblu nelle ultime due edizioni, entrambe appannaggio delle friulane. Domani alle 15, infatti, Brumana e compagne faranno visita al Riviera di Romagna per un quarto di finale senza appello: chi passa accede alla semifinale, dove è già approdata la Res Roma (nell’altra parte del tabellone, invece, si sfideranno Mozzanica e Brescia). “In palio c’è un obbiettivo importante: io, personalmente, in semifinale vorrei andarci – osserva mister Sara Di Filippo – e spero che dello stesso avviso sia anche la mia squadra. Conterà molto l’approccio e la consapevolezza di non poter sbagliare. Pena l’eliminazione”.
Il Riviera aspetta soltanto i play-out, mentre alle gialloblu manca un punto per sigillare il quarto posto in campionato, nell’ultimo turno che vedrà nuovamente opposte friulane e romagnole. Dei due ‘incroci’, però, il primo è l’unico a contare davvero. “Credo proprio di sì”, continua Di Filippo. “La loro situazione è già delineata: attendono soltanto lo spareggio per rimanere in A. La Coppa Italia può essere uno stimolo maggiore: ma lo è pure per noi. Che, oltre a tutte le altre motivazioni, dobbiamo riscattare assolutamente la prestazione sottotono di sabato scorso…”.
In stagione regolare non è stato semplice prendere i tre punti. “Fu una gara equilibrata, risolta soltanto da un eurogol di Brumana, a pochi minuti dal termine. Dovremo sudarcela, saranno 90 minuti tutti da vivere”.
FORMAZIONE: sempre assente Cecotti, con l’Under 17 azzurra in Portogallo, un dubbio riguarda la disponibilità di Sardu, colpita da attacco febbrile. Le convocate, quindi, sono Copetti e Blancuzzi in porta, Pochero, Bissoli, Martinelli, Frizza e Peressotti in difesa, i centrocampisti Tuttino, Parisi, Sardu, Camporese, Sara Veritti e Blarzino e le attaccanti Zuliani, Brumana, Del Stabile e Lauriola.
IL CAMMINO. La Graphistudio è entrata in lizza negli ottavi di finale: lo scorso 6 gennaio ha superato, fuori casa (8-1) il Marcon. Eliminate New Team Ferrara (11-0) e Castelvecchio (4-0) nel primo turno, le romagnole hanno successivamente cancellato, negli ottavi, il Pordenone (6-0) e, nei quarti, in trasferta, il Firenze (3-1).
L’AVVERSARIO. Sostituito l’allenatore (Enrico Buonocore) prima di Pordenone, il Riviera non intende scegliere. “La Graphistudio può concentrarsi unicamente su questo impegno, mentre noi dobbiamo preparare al meglio la sfida salvezza contro il San Zaccaria – sostiene il neo mister Pierluigi Angeloni –prevedo comunque una partita intensa, dove potrà succedere di tutto. Perché, per noi, si tratterebbe di un successo storico. E se la trasferta di Cuneo ha lasciato qualche traccia a livello fisico e mentale, la vittoria ottenuta in Piemonte ci ha caricato di fiducia”.
ARBITRO. Dirigerà Raffaele Covili Faggioli di Bologna. Assistenti: Matteo Giacomoni e Ruben Bastoni di Cesena.
REGOLAMENTO. In caso di parità al termine dei 90’, si procederà immediatamente all’esecuzione dei calci di rigore.
SORTEGGIO. Le sedi delle semifinali (in programma il 16 maggio, sempre in gara unica) saranno sorteggiate mercoledì a Roma. La finale è, invece, in calendario per sabato 23 maggio.