Dal porfido del centro storico di Udine alla neve del Centro federale internazionale di biathlon di Piani di Luzza a Forni Avoltri. Per la prima volta assoluta in Friuli Venezia Giulia la solidarietà di Telethon abbraccia gli sport invernali e sabato 5 aprile sarà l’alta Carnia a ospitare l’evento benefico il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione Telethon, all’Istituto di ricerca pediatrica Città della Speranza di Padova e all’Associazione donatori midollo osseo. Un’intera giornata sulla neve che vivrà momenti diversi: il programma prevede, infatti, una gara di sci alpinismo dal centro biathlon alla Malga Tullia per un totale di 5,7 chilometri (dislivello 600 metri); una gara di sci nordico in tecnica libera su un anello di 2,5 chilometri da ripetere due volte (5 chilometri) per la categoria Giovani e tre volte (7,5 chilometri) per la categoria Senior; una gara con le ciaspole e una corsa-camminata sulla neve su un percorso di 5 chilometri; una gimkana per mountain bike e ciclocross sempre sulla neve.
“Dopo aver constatato il crescente entusiasmo che la maratona di Telethon suscita anno dopo anno a Udine – ha spiegato in conferenza stampa il sindaco di Forni Avoltri nonché presidente della Fisi Fvg, Manuele Ferrari – ci è venuta l’idea di trasferire sulla neve questo generoso movimento di sportivi del Friuli Venezia Giulia ed allora assieme al comitato Telethon di Udine e al Csi, Centro sportivo italiano di Udine, abbiamo ideato la manifestazione che ha subito trovato la massima adesione delle istituzioni, dalla Regione alla Provincia, agli sponsor privati nonché le tante associazioni di volontariato che ci daranno una mano per la riuscita delle gare”. Alla giornata di sport e solidarietà parteciperanno campioni dello sci nordico di oggi e del passato, da Silvio Fauner, a Giorgio Di Centa, a Gabriella Paruzzi nonché le nuove leve come la staffetta italiana mista di biathlon fresca vincitrice della medaglia di bronzo alle recenti Olimpiadi di Sochi.
“Abbiamo subito raccolto la proposta di Ferrari – hanno raccontato Giuliano Gemo ed Enzo Fattori, rappresentanti del coordinamento Telethon di Udine, ai quali si è aggiunto anche Manuel Pilotto per il Csi – perché crediamo che questa novità nel panorama degli eventi solidaristici nella nostra regione possa incrementare la raccolta di fondi in favore dei più bisognosi e soprattutto dei bambini colpiti da gravi malattie; il fatto poi di essere ospiti del Centro Federale Internazionale di Biathlon di Piani di Luzza, fiore all’occhiello dello sci nordico italiano ed europeo – hanno aggiunto – non può che elevare ulteriormente la qualità della manifestazione”.
Alla manifestazione possono partecipare tutti coloro che hanno compiuto i 14 anni di età. I minori di anni 18 dovranno obbligatoriamente essere tesserati Fisi o Csi. I maggiorenni dovranno fornire, all’atto dell’iscrizione, autocertificazione di idoneità (D.M.24 aprile 2013). Quota di iscrizione atleta/gara: 20 euro categoria Senior, 10 categoria Giovani da versare al ritiro del pettorale di gara. Ci si potrà iscrivere online fino al 4 aprile ma anche direttamente il sabato presso il Centro Biathlon. Per Informazioni Pro Loco Forni Avoltri – piazza Municipio 1 – Forni Avoltri – tel. 043372202 – 3391108378 – mail [email protected].