È stata la terra rossa del circolo Sant’Elia a ospitare, nel pomeriggio di domenica, le finali di quarta categoria dei Campionati provinciali maschili di tennis di Gorizia. A contendersi il titolo di singolare sono stati Kevin Deana e Michele Amante. Michele parte nel migliore dei modi, portandosi avanti di due game. Siamo solo alle battute iniziali, però: Kevin deve ancora scaldare i motori. Quando inizia a carburare ecco cambiare l’inerzia della partita. Il giovane ha dalla sua un dritto e un servizio che, se vanno a segno, sono davvero delle armi letali e lo aiutano a portarsi avanti 5 giochi a 3. Il suo giovane avversario è, però, tenace e di darsi per vinto non ne ha proprio intenzione.
Recupera tutto il recuperabile e cerca di tenere sotto pressione Deana. Kevin dal canto suo gli dà una gran mano: come Penelope, fa e disfa, alternando gratuiti a vincenti da urlo. La parità viene così ristabilita. Per poco, però, perché Deana è bravo a mantenere la calma: tiene il suo servizio e ‘brecca’ il mancino classe ‘97. È 7 a 5 in suo favore. Nel secondo parziale Kevin alza il livello: il suo gioco aumenta di regolarità e gli scambi diventano più lunghi e appassionanti. Michele cerca di mantenersi il più possibile aggressivo e rimane a lottare palla su palla con grande umiltà anche quando il punteggio lo vede sotto. Il match lo porta a casa Kevin, con il punteggio finale di 7-5, 6-1 ma i complimenti vanno a entrambi.
Molto avvincente anche la finale di doppio che ha visto un inizio scoppiettante della coppia composta da Stefano Furlan (Sant’Elia) e Paolo De Fabris (Circolo tennis San Pier d’Isonzo). I due, bravi a far loro i primi punti, si trovano in vantaggio per 4 giochi a 1. Dall’altra parte della rete ci sono, però, Christian Spanò e Michele Bianchet (entrambi del Sant’Elia) che non sono di certo gli ultimi arrivati. Christian è, infatti, un giocatore molto solido: sicuro al servizio, abile nell’alternare le rotazioni e agile a rete.
Michele, invece, ha un dritto veramente potente che appena può indirizza senza paura verso il corridoio nel tentativo di bucare l’uomo a rete. I due cominciano così a inanellare 15 su 15 riuscendo a trasportare il match fino al tie-break che, dopo una dura lotta, portano a casa. Ricco di emozioni anche il secondo set dove i quattro si esibiscono in scambi da applausi e dimostrano grande carica agonistica. Alla fine, sul filo del rasoio, ha la meglio la coppia Bianchet-Spanò che, con il punteggio di 6-4 fa suo anche questo parziale aggiudicandosi il titolo provinciale.
Nella mattinata di domenica al circolo San Pier d’Isonzo sono andate, invece, in scena le finali femminili. Nel singolare a nulla è servita la grande esperienza di Loredana Nonini (Tc Zaccarelli). E’ stata, infatti, battuta con il punteggio di 6-0, 6-0 da Caterina Salateo (Tc Ronchi), che ha dimostrato di appartenere a un’altra categoria. Le due si sono affrontate anche nel doppio. Ad avere la meglio è stata ancora una volta la Salateo che, in coppia con Francesca Garofalo (Tc Ronchi), si è aggiudicata il match imponendosi 6-3, 2-6, 6-0 sul duo Nonini-Garlatti (Tc Zaccarelli).
Ora per tutti i vincitori c’è il Master regionale. La posta in palio? Un posto alle fasi finali di Roma. Niente male!