Sono regolarmente iniziate questa mattina le gare dell’Italian Junior and Cadet Open a Lignano con le partite dei gironi di qualificazione delle gare di singolo maschile e femminile. La città balneare friulana e la Fitet ospitano per il quarto anno consecutivo negli impianti del Villaggio Ge.Tur questa competizione giovanile mondiale. Tutti gli occhi degli appassionati italiani saranno su Leonardo Mutti (nella foto), il talento azzurro più importante, con una caratura internazionale già consolidata, che si batterà con i forti giocatori soprattutto asiatici iscritti al torneo. Tra questi il cinese di Taipei Lee Chia-Sheng che ha vinto la scorsa settimana in Svezia il singolo Junior. Ma l’Italia può far bene anche con altri giocatori, nel singolo e nelle prove a squadre. Gli iscritti confermati sono 188 in rappresentanza di 24 nazioni. Sono 106 nel maschile e 82 nel femminile, di cui 95 Cadetti, 65 Junior e 28 Minicadet.
IN GARA. Dando un’occhiata all’elenco dei partecipanti, si scopre che nella seeding list maschile il nostro Mutti è testa di serie numero 2 dietro a Lee Chia-Scheng ma davanti al ceco David Reitspies e al cinese di Hong Kong Liao Chen-Ting. Alessandro Baciocchi è numero 12. Chance anche nella gara di doppio maschile dove la coppia azzurra Mutti-Baciocchi è invece testa di serie numero 3, preceduta dai team di Taipei e della Repubblica Ceca. Maurizio Massarelli e Jordy Piccolin sono decimi.
Tra le Junior, l’azzurra meglio piazzata è Giorgia Piccolin, testa di serie numero 17 mentre Bianca Bracco è 19esima. Ai primi posti della seeding list due atlete di Hong Kong, due nipponiche e solo quinta l’israeliana Nicole Trosman. Qualche possibilità in più per le azzurre del doppio: Piccolin e Francesca Trotti sono none, Cristiana Dumitrache e Veronica Mosconi decime, Bracco e Le Thi Hong Loan 11esime. Testa di serie le giapponese Ishikawa e Morita.