Sarà una questione tutta polacca quella che, sabato 14 alle 20.30 a Terenzano, vedrà impegnati, nella finale mondiale Under 21, i giovani talenti della speedway mondiale. Tre piloti polacchi, racchiusi in soli due punti in classica generale alla vigilia della gara friulana, si giocheranno il prestigioso titolo per succedere al danese Michael Jepsen Jensen, campione del mondo di categoria nella passata stagione. Dopo solo due anni (nel 2011 vinse Macej Janoski), lo scettro potrebbe, quindi, tornare in Polonia, la nazione che da diverse stagioni sforna veri e propri assi della derapata, tant’è che in Friuli ne schiererà ben sette.
L’ovale del Moto Club Olimpia è ormai pronto per ospitare questi giovani campioni che già dalle 15 del pomeriggio saranno impegnati nelle prove ufficiali. Alla luce di quello che è stato l’esito delle prime due tranche della finale, disputate a Pila (Polonia) e Berwick (Gran Bretagna), ci sono tutte le premesse per assistere a una gara spettacolare e incerta fino all’ultima batteria del programma. Al polacco Patrik Dudek (nella foto), leader della classica generale con 24 punti basterà, cosa tutt’altro che scontata, conservare almeno uno dei due punti di vantaggio nei confronti dei connazionali kacper Gomolski e, soprattutto, Piotr Pawlicki, vincitore della prova due di finale.
Ma se la lotta per il titolo sarà una questione a tre, quella per la vittoria di gara coinvolgerà la maggior parte dei piloti presenti. Il lettone Andzejs Lebedevs, quarto in graduatoria e protagonista inaspettato addirittura al Gran Premio di Lettonia dello scorso mese, sarà un altro sicuro protagonista annunciato. Sullo stesso piano anche il danese Mikkel Bech, campione del mondo assoluto a squadre nel 2012. Pure l’altro danese Mikkel Michelsen, fresco vincitore del Campionato europeo, seppur lontano dalla prima posizione del capoclassifica Dudek, potrebbe essere un outsider di questa tappa conclusiva avendo tutte le carte in regola per salire sul gradino più alto del podio.
Per non parlare del ventenne polacco Bartosz Zmarzlik che, a dispetto della sua giovane età, vanta già terzo al Gran Premio di Polonia della passata stagione e ormai, di fatto, è uno dei più forti piloti in patria. Paco Castagna e Nicolas Vicentin, wild card 1 e 2, saranno gli unici due piloti italiani in gara. Difficilmente, vista la qualità dei protagonisti al via, potranno inserirsi nelle primissime posizioni, ma il fatto di far parte della gara sarà, per loro, un’esperienza unica, nella quale confrontarsi con i pari età più forti al mondo.
Alla gara è atteso il pubblico delle grandi occasioni, annunciati numerosi i supporter polacchi, che raggiungeranno Terenzano per festeggiare un proprio connazionale. Il programma della manifestazione prevede la disputa delle prove ufficiali alle 15, mentre alle 20.30 i piloti saranno presentati al pubblico. Per le 21, con la prima batteria, è previsto l’inizio ufficiale della gara.