La Castel Bike è pronta ad animare il cuore di Udine. L’appuntamento con l’edizione numero 14 è per sabato 28 settembre. Si tratta di una manifestazione ciclistica internazionale, prima in Italia a interessare il centro di una città. L’idea alla base della gara è quella di portare il ciclismo nei centri storici attraverso una specialità moderna che sa dare spettacolo e coinvolgere il pubblico, associando la bicicletta a Udine e al simbolo del Friuli che è il suo Castello. Un’altra peculiarità della corsa è che, da sempre, si svolge in notturna, una scelta che la rende ancora più spettacolare.
Per il 2013, però, non mancano le novità. Partenza e arrivo, infatti, si svolgeranno sul piazzale del Castello. Gli atleti, quindi, scenderanno verso piazza I Maggio, passeranno da Porta Manin e via Manin fino a piazza Libertà, da dove risaliranno al Castello attraverso l’Arco Bollani; faranno il giro del piazzale del Castello e scenderanno nuovamente verso Giardin Grande. Grazie alla collaborazione della Protezione civile cittadina sarà potenziata e curata l’illuminazione, mentre gli organizzatori della Ciclo Assi Friuli si adopereranno per garantire regolarità e sicurezza.
Un mix di sport e spettacolo, quello messo a punto fin dalla prima edizione, capace di richiamare appassionati e pubblico da tutta Italia e dall’estero. “La nostra disciplina ha bisogno di pubblico” aveva commentato il campione Daniele Pontoni che, nel 2000, firmò sul piazzale del Castello il traguardo della prima edizione della Castel Bike e la mountain bike si adatta perfettamente a questo scopo, portando gli spettatori a contatto con gli atleti e regalando emozioni. Nelle passate edizioni vari campioni hanno messo la firma sul traguardo della corsa da Marco Bui a Martino Fruet, passando per Luca Bramati e per i friulani Federico Ciani, Marco Ponta (vincitore anche nel 2012), Denis Vogrig, Andrea Bravin e Claudio Cucinotta.
ORARI. Il ritrovo dei concorrenti è fissato dalle 19 alla Casa della Contadinanza sul piazzale del Castello. L’inizio delle gare scatterà alle 20, orario che certamente non intralcerà la vita commerciale della città. A tutti l’invito a passare una serata diversa di sport e spettacolo. Tra gli appassionati di Mtb c’è già attesa per questa spettacolare manifestazione: al via non mancheranno nomi di caratura come quelli di Ponta e Vogrig, ma saranno presenti anche corridori da Austria, Slovenia e Croazia. I concorrenti inanelleranno più giri del percorso e saranno stilate classifiche per categoria. La manifestazione organizzata dal ciclo Assi Friuli si avvale della collaborazione della Protezione Civile cittadina e della professionale presenza della Polizia Municipale. Le premiazioni si svolgeranno alla Casa della Contadinanza.