Nessuna sorpresa dalla Tre Sere internazionale Città di Pordenone: si sono imposti gli svizzeri Tristan Marguet e Claudio Imhof, in testa fin dalla prima giornata. Nell’ultima sera a Marguet e Imhof è stato sufficiente controllare il cospicuo vantaggio accumulato e gestire gli avversari nella corsa a punti (vinta da Cezary Grodzicki), l’eliminazione (vinta da Francesco Castegnaro) e l’americana (vinta da Marco Coledan e Liam Bertazzo). Imhof si è aggiudicato anche l’omnium internazionale che ha assegnato preziosi punti di qualificazione alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016, davanti a un pimpante Liam Bertazzo. Gli applausi più forti, tuttavia, il pubblico pordenonese li ha tributati al beniamino di casa Davide Cimolai, professionista della Lampre-Merida, e testimonial dell’ultima sera.
TRE SERE INTERNAZIONALE
Classifica finale: 1) Tristan Marguet-Claudio Imhof 107 punti, 2) Marco Coledan-Liam Bertazzo 98, 3) Jakub Mareczko-Alex Buttazzoni 78.
Corsa a punti numeri rossi: 1) Cezary Grodzicki, 2) Nicola Dal Santo, 3) Matteo Alban.
Eliminazione numeri neri: 1) Francesco Castegnaro, 2) Riccardo Donato, 3) Marco Coledan.
Americana: 1) Marco Coledan-Liam Bertazzo, 2) Francesco Castegnaro- Cezary Grodzicki, 3) Attilio Viviani-Francesco Lamon.
OMNIUM INTERNAZIONALE
Classifica finale: 1) Claudio Imhof (Team Swiss) 218 punti, 2) Liam Bertazzo (Southeast) 201, 3) Adrian Teklinski (Kolls) 201, 4) Gideoni Rodrigues (Brazilian Cycling team) 199, 5) Nikolay Zhurkin (Russia) 196.
Chilometro da fermo: 1) Nikolay Zhurkin (Russia), 2) Filippo Fortin (Gm Cycling team), 3) Gideoni Rodrigues (Brazilian Cycling team).
Giro lanciato: 1) Filippo Fortin (Gm Cycling team), 2) Gideoni Rodrigues (Brazilian Cycling team), 3) Paolo Simion (Bardiani Csf).
Corsa a punti: 1) Claudio Imhof (Team Swiss) 32 punti, 2) Liam Bertazzo (Southeast) 27, 3) Adrian Teklinski (Kolls).