UNDER 18. Con grande sconforto, le tre squadre friulane che ambivano a far parte delle prime otto a livello nazionale, sono rientrate all’ovile a testa bassa. Un fine settimana amaro per Quadrifoglio, Tavagnacco e Gemonese che a Noventa di Piave, speranzose di grandi successi, hanno visto calare il sipario senza potersi togliere qualche soddisfazione. Delle 24 società che hanno affrontato la prima fase nazionale, ne sono passate otto: Noventa di Piave, Dolada, Sis Torino, Veloce Club Pinerolo, Beinettese, Chierese, Auxilium Saluzzo e Saviglianese. Si tratta di una delusione per le bocce del Fvg, che puntavano almeno a una presenza tra le otto, la Quadrifoglio. E’ la squadra attualmente più competitiva in regione e vanta tra le sue fila diversi atleti di buon livello, tra cui Marco e Michele Cancian (in azione nella foto di apertura).
La seconda chance per il Fvg era rappresentata dal Tavagnacco, che si è presentato sulla scena zoppicante per alcune defezioni. Infatti, un paio di elementi sono mancati all’appello, compromettendo così le possibilità di qualificazione. Ha dato il meglio di se la Gemonese che, affacciandosi per la prima volta nel panorama nazionale, ha pagato lo scotto della matricola. Tuttavia, ha maturato un’esperienza che darà forza e motivazione per gli appuntamenti futuri.
CATEGORIA C. Il primo Trofeo Giacomini, messo in palio dalla bocciofila Tavagnacco, è stato vinto dalla coppia Stefano Benedetti e Guerrino Vignuda (Tagliamento-Vidulis) dopo aver superato in finale con il punteggio di 11-6 la Spilimberghese di Darko Percic e Michele Zannier. Si arenano in semifinale le coppie Sergio Fabbro-Luciano Martin (Gtn Laipacco) e Rino Busiz-Italo Zanora (Buttrio). Hanno preso parte alla manifestazione 87 coppie dirette dall’arbitro Giorgio Diviacco.
CATEGORIA F. I polsi rosa sono stati di scena a Spilimbergo nella prima gara triveneta femminile, a cui hanno aderito 28 coppie assistite dall’arbitro Danilo Sacilotto. La società organizzatrice, la Graphistudio, ha messo in palio l’ottavo Trofeo Graphistudio e se l’è portato a casa con grande stile. Una finale tutta casalinga tra Celestina Martina-Amabile Persello e Chiara Botteon-Domenica Favretto. A vincere è stata la prima coppia con il punteggio di 9-8. La differenza di un solo punto indica che tra compagne si gioca a ferri corti, dandosele di santa ragione. In terza posizione si fermano Nadia Collavitti-Fidelma Vedemmiati (Sanvitese) e Diomira Bonaldo-Bruna Tonon (Orsago).
IN CAMPO. Oggi, andata delle semifinali di Champions League: Saint Vulbas (Francia) e Vargon (Croazia) e CroLione (Francia) a Brb (Italia); al Palabocce Udinese (dalle 14.30), selezione regionale del combinato di categoria B. Domani (dalle 8.30), a Buttrio gara regionale a coppie di categoria C; a Fossalta di Portogruaro gara triveneta a coppie di categoria B; sempre domani (dalle 9), a Trieste, gara triveneta a coppie riservata alla categoria F; a Romans d’Isonzo, gara triveneta a coppie riservata alle categorie Juniores.