È ormai completamente definito il programma del 30° Trofeo Carnera che avrà luogo a Sequals dal 17 al 19 luglio: sono previsti, come d’abitudine, numerosi incontri di boxe, ma anche varie iniziative di contorno che danno alla manifestazione di quest’anno uno spessore speciale. La giornata di venerdì 17 sarà caratterizzata dal concerto dei Tre allegri ragazzi morti insieme con la Abbey Town Iazz Orchestra, mentre il 18 si inaugurerà la mostra delle tavole originali della graphic novel di Davide Toffolo: ‘Carnera, la montagna che cammina’.
Sabato avranno inizio anche gli incontri, che proseguiranno domenica con sette match di dilettanti a livello regionale. Sabato sera, dalle 20.30 in poi, si svolgeranno quattro sfide: tra i pesi leggeri Juniores Pisanti e Balestrieri, e tra i massimi Mandras, vecchia conoscenza per Sequals, e Romano e, a seguire, Federici e Yassine. L’incontro clou sarà però quello valido per il titolo intercontinentale Wbc welter, categoria riservata ai pugili con peso inferiore ai 66,7 chili, tra Gianluca Frezza e Charles Manyuchi. Per 12 riprese si troveranno di fronte due campioni esperti e in ottimo stato di forma: sarà quindi sicuramente una battaglia combattuta, è il caso di dirlo, senza esclusione di colpi.
Frezza è un veterano del ring e i suoi 35 anni e le 23 vittorie su 29 incontri disputati, delle quali sette per ko, confermano la longevità della sua carriera. Negli ultimi anni ha difeso il titolo italiano contro atleti del valore di Moscatiello e Abis. Nella primavera del 2014, al Pala Ravizza di Pavia, ha conquistato il titolo del Mediterraneo dopo dodici intensissime riprese contro Giacomo Mazzoni, un osso duro che gli contende i primi posti della classifica nazionale. Da allora non ha più combattuto e anche per questo, oltre che per il valore dell’avversario, il match di Sequals è ricco di tanti motivi di interesse. Per il pugile di origine campane, infatti, l’incontro del Trofeo Carnera potrebbe essere il trampolino di lancio per un incontro valido per l’Europeo, ottenuto il quale, Frezza potrebbe finalmente dedicarsi all’insegnamento della disciplina come istruttore.
Campione in carica, invece, è Charles Manyuchi, pugile originario dello Zimbawe, uomo di sport di livello internazionale e campione dell’Ansa Aword, inserito di diritto tra i cinquanta pugili più forti al mondo. Nel 2014 è stato eletto sportivo dell’anno in Zimbabwe, dopo che il 15 marzo dello stesso anno aveva conquistato il titolo internazionale dei pesi welter vincendo contro Patrick Allotey, pugile che, prima dell’incontro contro Manyuchi, aveva il record di 30 vittorie in altrettanti match. Manyuchi presenta uno score di 19 incontri di cui 16 vinti e 10 prima del limite. Con queste premesse il match Frezza-Manyuchi sarà sicuramente teso e incerto.