Il Memorial Campesan, torneo U16 di primaria importanza nazionale, è stata un’ottima esperienza per la formazione della Scuola di Pallavolo Chions Fiume Veneto targata Itasteel. Le ragazze di Donatella Soldan ritornano dalla due giorni di Abano Terme con una medaglia d’argento, la consapevolezza di potersela giocare con le squadre più forti d’Italia e la soddisfazione di aver tenuto dietro di sé squadre di primo livello come San Donà, Orago e Pesaro. I molti osservatori giunti da tutta Italia per questa bella manifestazione hanno elogiato il lavoro tecnico svolto dalle società dei presidenti Bressan e Pignat e questa è un notevole motivo d’orgoglio per la sinergia Chions-Fiume.
Puntando i riflettori sul campo di gioco raccontiamo che le biancorosse sono state protagoniste di un girone di qualificazione immacolato con le secche affermazioni per 2-0 contro Conegliano e Verona. Nel pomeriggio si sono svolti i quarti di finale con quella che probabilmente è stata tecnicamente e attentivamente la miglior partita dell’Itasteel. L’Idea Volley Bologna si deve inchinare subendo un netto 3-0. In semifinale è la volta di incontrare Pesaro. Le ragazze, però, non partono col piglio giusto, innervosendosi e facendo qualche errore gratuito. Poi sono brave a reagire e sotto 1-0 portano a casa il secondo set con un palpitante 29-27. Sbloccatesi psicologicamente conquistano con autorità i due set successivi e volano in finale.
Ad attenderle il Volleyrò Roma. Sulla carta una sfida impari, considerando che le capitoline, oltre a poter fare reclutamento in tutta Italia (nel roster giocatrici laziali, toscane, pugliesi e anche la friulana Sofia D’Odorico, Mvp del torneo) hanno un indubbio vantaggio di fisicità, oltre a essere ben preparate tecnicamente. Le Soldan Girls, però, non demordono e guidate dalla grinta e dalla classe della capitana Giorgia Fabris (che sopperisce al fatto di essere la meno fisicata in campo con tecnica sopraffina e attenzione) rendono la vita difficile alle laziali e si arrendono solo al quarto set (in ogni caso finito 25-22).
In definitiva un’ottima prestazione per le fiumane che, se proseguiranno in allenamento il buon lavoro intrapreso, potranno togliersi delle belle soddisfazioni.
Roster.
Balena Ilaria
Basso Silvia
Battain Martina
Bidetti Greta
Brunetta Denise
Fabris Giorgia
Fiabane Claudia
Furlanis Agnese
Mignano Giulia
Moretti Dalila
Poser Aurora
Ros Daiana
Sani Chantal
Allenatore: Donatella Soldan
Assistenti: Glauco Sellan – Stefano Gregoris
Dirigenti accompagnatori: Tiziana Dus – Emilio Basso.