Sabato 1 e domenica 2 giugno, piazza Primo Maggio accoglie la quinta edizione dell’Udine Roller Fest, il raduno di pattinatori più grande della regione che quest’anno durerà non più uno ma due giorni. Forti dei risultati ottenuti lo scorso anno, l’edizione 2013 – organizzata dall’Asd Roller Evolution con la collaborazione del Gruppo Roller Udine – ha chiesto e ottenuto dal Comune di Udine di poter disporre di spazi e tempi maggiori per ospitare sabato pomeriggio l’unica tappa Alpe Adria del campionato World Slalom Series di Freestyle Slalom, mentre domenica sono in programma l’apertura del Campionato Triveneto di Inline Alpine Slalom e le gare del torneo regionale di pattinaggio artistico della Uisp.
Per la prima volta a Udine, inoltre, sarà allestita in Giardin Grande una pista di pattinaggio componibile sulla quale si svolgerà il Galà di pattinaggio artistico che si terrà sabato sera e vedrà l’esibizione delle migliori squadre della provincia. Cuore della manifestazione rimarrà anche quest’anno l’Udine Roller, la pattinata turistica di domenica mattina che, dal 2009, vuole sensibilizzare la pubblica opinione sui temi della mobilità sostenibile e promuovere i pattini come mezzo alternativo di trasporto (Skate Tourism), auspicando la modifica di un Codice della Strada ormai anacronistico che – diversamente dai principali Paesi Europei – in Italia ancora non consente la libera circolazione con i pattini.
Il percorso di quest’anno, completamente rinnovato, passerà per il centro del capoluogo friulano – con una sosta presso la Loggia del Lionello – per consentire ai pattinatori provenienti da tutto il nord Italia e dai paesi confinanti di scoprire la città. Nel pomeriggio di domenica, infine, come ogni anno, avranno luogo le dimostrazioni delle varie discipline che si possono praticare oggi con i pattini in linea. Proprio l’afflusso di pattinatori da Austria e Slovenia e la valenza internazionale delle gare in programma han fatto sì che quest’anno l’evento abbia ricevuto il sostegno anche della Regione oltre che del Comune di Udine e delle federazioni e associazioni sportive di settore.
I dettagli del percorso, le iscrizioni agli eventi in programma e maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento www.RollerFest.it.