Nella prima giornata di ritorno la Serenissima Ristorazione Udine batte in trasferta il Firenze Rugby 1931. 5-12 il risultato finale. Tutti i punti della formazione udinese arrivano dal piede di un ispirato Elia Biasuzzi che fa 4 su 5 dalla piazzola e solo il palo gli impedisce di fare cento per cento. I tuttineri hanno disputato una gran partita in difesa. Il Firenze ha cercato di attaccare per tutta la gara e, nonostante le condizioni del campo, il quindici toscano ha sempre cercato di giocare con i tre quarti vanificando, però, gli sforzi sul finire delle azioni. Un soddisfatto Craig Green a fine partita commenta: “Sono contento. Abbiamo portato a casa 4 punti e questo era importantissimo. Sapevamo che il Firenze che avremmo incontrato non sarebbe stato quello dell’andata e che ci avrebbe dato filo da torcere. Da parte nostra abbiamo giocato una gran partita in difesa. Abbiamo lottato molto nei nostri 22 recuperando anche dei palloni e sventando le incursioni dei padroni di casa. Sono contento della prestazione dei giovani, in particolar modo di Sabot e Macor. Molto bene anche Ciriani e D’Anna”.
Il tecnico degli udinesi ha dovuto fare a meno di Marconato, fermo per un problema al quadricipite, e di Bombonati, nonostante la disponibilità di quest’ultimo in panchina. “Ho voluto lasciare a riposo Luca Bombonati perché da tempo ha un problema al collo. Ho trovato giusto, quindi, concedergli un po’ di riposo, sperando che recuperi presto la forma. Al suo posto ha giocato Simone Lentini, che gestito davvero bene la partita”.
Firenze Rugby 1931 – Rugby Udine 1928 5-12 (mete 1-0, 1-4 punti; primo tempo: 5-6)
Firenze Rugby 1931: Petrangeli, Viviani, Bastiani, Rios, Meyer, Falleri, De Castro, Borsi, Ippolito, Fortunati Rossi, Soldi, Parri, Chiostrini, Fanelli, Piccioli. A disposizione: Gambineri, Leoni, Rapone, ciampa, Bianchini, Bianco, Morace, Maffucci. Allenatore: Sordini.
Rugby Udine 1928: Biasuzzi, Conti, Lo Schiavo, Ciriani (16’ st Picogna), D’Anna, Lentini, Gobbo, Ursache (16’ st. Lorenzon), Macor, Sabot(20’ st Monterisi), Giacomini, Avoledo, Cozzo (16’ st. Montorfano), Perini, Copetti. A disposizione: Pisano, Bombonati, Beltrame, Venier. Allenatore: Green Craig.
Arbitro: Sironi.
Marcatori: 4’ calcio Biasuzzi (0-3), 12’ meta Bastiani (5-3), 21’ calcio Biasuzzi (5-6); secondo Tempo: 20’ calcio Biasuzzi (5-9), 38’ calcio Biasuzzi (5-12).
Cartellini Gialli: 30’ Cozzo.
Altri risultati: Rubano Rugby – Accademia Nazionale Tirrenia 0-24 (0-5); Romagna – Cus Verona 12-13 (1-4); Asd Rugby Lyons – Rugby Brescia rinviata per neve; Pro Recco Rugby – Unione Rugby Capitolina 19-12 (4-1).
Classifica: Unione Capitolina 40 punti, Pro Recco 38*, Cus Verona 35, Accademia nazionale Tirrenia 30*, Lyons Piacenza 29***, Serenissima Rugby Udine 23**, Romagna 20*, Brescia 16***, Firenze Rugby 15*, Rubano 12*, Modena 0* (*** tre gare da recuperare; ** due match in meno; * una partita in meno).