Divertimento e solidarietà si sono dati appuntamento lunedì 3 agosto allo stadio comunale di Tolmezzo per la quarta edizione del torneo di beneficienza ‘Un calcio alle barriere’, pensato per sostenere l’attività della Fai Sport di Udine. Dalle 20, si sfideranno in un quadrangolare le rappresentative Deejay Team (con dj in arrivo dai vari locali della regione), Protezione civile della Carnia (in campo gli uomini di Tolmezzo, Paluzza, Ovaro, Amaro e Zuglio), Forze dell’ordine (Commissariato di Tolmezzo, Compagnia Carabinieri di Tolmezzo, Polizia penitenziaria, Polizia municipale e corpo forestale) e amministratori locali, novità dell’edizione 2015, nella quale militeranno sindaci, assessori e consiglieri dei vari comuni montani. Già confermata la presenza di Francesco Brollo (Tolmezzo), Franco Sulli e Marino Corti (Verzegnis), Massimo Mentil e Luca Scrignaro (Paluzza), Luca Boschetti e Davis Tessitori (Cercivento), Roberto Revelant (Regione), Manuele Ferrari (Forni Avoltri), Ermes Straulino (Sutrio), Daniele Di Gleria (Paularo), Giancarlo Dose (Forni di Sopra), Gino Candido (Rigolato), Homar Pivotti e Fabrizio Lupieri (Enemonzo) e Alessandro De Monte (Ampezzo).
Fai Sport è un’associazione per disabili impegnata negli ambiti sportivo, sociale e culturale e nei rapporti con una persona speciale. Durante la serata conosceremo alcuni degli atleti dell’associazione, attiva in tutta la regione. L’invito per la partecipazione è esteso a tutti, dai giovani alle famiglie, per passare una serata d’estate diversa dal solito, nella quale, con un piccolo contributo da parte di ognuno, si potrà aiutare un’organizzazione che, gratuitamente, si impegna nei confronti di chi ha molto da insegnarci, a iniziare dal sorridere un po’ di più. Può essere un’ulteriore modo di stare insieme, nello sport, per far del bene a chi, nonostante la vita gli abbia riservato delle difficoltà, continua a guardarci con speranza.
Il biglietto di ingresso avrà il costo di 2 euro (i bambini entrano gratis), che sommato all’incasso di bar e cucina sarà totalmente devoluto in beneficenza (ulteriori offerte saranno ben accette). L’intera manifestazione sarà ripresa dalle telecamere di Video Tele Carnia. La serata sarà gestita in maniera simpatica con un commento irriverente dagli spalti e dall’interno del campo di gioco, che si potrà ascoltare direttamente dalle tribune. I ragazzi del Kissene Kleb, storica trasmissione esilarante di Radio Studio Nord negli anni 90, condiranno con i loro commenti una cronaca davvero tutta da seguire in campo, sugli spalti e al chiosco.