Sale l’attesa per l’edizione 2013 della Bavisela, con la 14° Maratona d’Europa, la 18° Maratonina di Trieste e la 20° Bavisela Family Walk of Life Telethon in programma domenica 5 maggio a Trieste. Il conto alla rovescia registra anche un sensibile incremento di presenze, in arrivo dall’Italia ma anche dall’estero, con una trentina di Paesi rappresentati pure nella non competitiva e runner giunti perfino da Australia, Giappone, Stati Uniti, Brasile e Nuova Zelanda. Numeri importanti riguardano Slovenia e Austria, anche grazie al nuovo circuito Run Alpe Adria che unisce Trieste a Lubiana e a Klagenfurt.
“La Bavisela è un evento che porta una ricchezza economica, umana e sociale a Trieste e a tutta la regione, grazie a una squadra ben organizzata e un progetto valido che sicuramente crescerà ancora nei prossimi anni”, ha sottolineato il sindaco del capoluogo giuliano, Roberto Cosolini, portando anche i saluti del neo governatore Debora Serracchiani. “Piazza Unità è luogo di matrimoni e la scelta di concentrare tutto l’evento proprio qui dimostra il rafforzamento del legame tra il Comune e la manifestazione. Voglio esprimere il convinto apprezzamento e sostegno verso la Bavisela che, attraverso lo sport e anche grazie al circuito Run Alpe Adria, rappresenta perfettamente la vocazione di Trieste a diventare nodo strategico nei rapporti internazionali con i territori vicini”.
“La Bavisela unisce tutti, senza distinzione alcuna – ha affermato Fabio Carini, presidente della Maratona d’Europa – e sostiene in maniera significativa l’economia locale e regionale attraverso il richiamo turistico diretto e indiretto e il reinvestimento in Friuli Venezia Giulia delle risorse pubbliche e private raccolte. Dobbiamo fare i conti – ha evidenziato Carini – con 120mila euro di contributi pubblici in meno rispetto a due anni fa, buona parte dei quali sono legati alla disattenzione di una Camera di Commercio triestina in evidente confusione, senza contare la totale mancanza di collaborazione e sostegno da parte dei vertici dell’autorità portuale e affini. Prendiamo atto e, grazie a fantastici sponsor, partner, supplier e supporter, riusciamo ad allestire un’altra edizione di Bavisela, consci di quanto sia impegnativo sviluppare un progetto senza l’illuminato sostegno dell’intero tessuto istituzionale e produttivo. Fortunatamente – ha concluso – possiamo ringraziare, anzi complimentarci con il Comune e la Provincia di Trieste come con i Comuni di Gradisca e Duino Aurisina e la Provincia di Gorizia, auspicando dalla Regione maggiore attenzione a qualità e progettualità nel momento di scegliere dove destinare le risorse, tante o poche che siano”.
La Bavisela 2013 sarà concentrata in piazza Unità, dove troverà posto il grande Centro Maratona per le iscrizioni e un ricco programma di eventi sportivi e musicali su un palco appositamente allestito da Full Agency dove si esibiranno solo ed esclusivamente band del territorio. A illustrare gli appuntamenti il presidente della Maratona d’Europa Nuova Bavisela Fabio Carini, insieme al direttore tecnico Paolo Giberna e ai due testimonial Stefano Scaini e Migidio Bourifa, che saranno impegnati rispettivamente nella maratona e nella mezza. “Come Provincia sosteniamo lo sport pulito e la Bavisela rappresenta pienamente questo valore – ha detto Igor Dolenc, vicepresidente della Provincia di Trieste – il senso di sportività e di correttezza è il veicolo più semplice per costruire una società civica, un messaggio importante soprattutto nei confronti dei giovani. Abbiamo bisogno di dirigenti sportivi come Carini che credono nello sport e promuovono momenti importanti non solo per l’atletica ma per tutta la città”.
Main sponsor dell’edizione 2013 si confermano le Generali, il Savoia Excelsior Palace, insieme alla new entry CariFvg. “Dove c’è da correre per dare contributi alla crescita della regione noi ci siamo – ha ricordato Giuseppe Morandini, presidente di CariFvg – l’organizzazione della Bavisela dimostra passione e impegno, per mettere in campo una manifestazione che, come evento di massa, fa conoscere il Friuli Venezia Giulia nel mondo. I numeri e le provenienze degli iscritti parlano chiaro. Ogni evento sportivo di questo livello e con questa qualità sono un richiamo insostituibile per il Friuli Venezia Giulia”.
I BIG AL VIA. Nutrita la schiera di campioni in arrivo a Trieste. Nella Maratona d’Europa Stefano Scaini sarà affiancato da uno stuolo di campioni, in particolare una pattuglia di atleti africani tra i quali spicca il nome dell’etiope Wedajo Daniel Abera, vincitore nel 2012 della maratona di Hengshui in 2h08’52”. Tra i runner più forti al via anche il talentuoso ruandese Kajuga Robert, l’eritreo Elias Embaye, con un personale di 2h13’14”, l’italo marocchino Said Boudalia, vincitore della maratona di Treviso, i fratelli sloveni Mitja e Mateja Kosovelj, entrambi a Trieste per conquistare il tempo utile per partecipare ai mondiali di Mosca. In gara anche Fabio Bernardi, vincitore della Maratonina di Trieste nel 2011, l’etiope Temesgen Habtemarian Bekele, Monica Carlin, nazionale delle corse di lunga distanza, più volte vincitrice del Passatore, e l’atleta etiope Halima Hussen Kayo, con un personal best di 2h33′.
Nella Maratonina di Trieste tra i top runner insieme a Migidio Bourifa, correranno Daniele Caimmi, olimpionico ad Atlanta e Atene, Marco Boffo, nazionale sulla lunga distanza, mentre in campo femminile torna a Trieste Rosalba Console, olimpionica ad Atene e Londra, vincitrice della Maratonina di Trieste lo scorso anno, in arrivo dal Kenia dove ha terminato da poco uno stage d’altura. “A Trieste sono ormai di casa – ha esordito Bourifa – e sono orgoglioso di essere qui anche quest’anno. Mi cimenterò nella mezza maratona, considerando i tanti sacrifici sportivi a livello fisico che mi impongono di accorciare le distanze. Metterò ugualmente in campo come sempre il massimo, perché a Trieste e alla Bavisela tengo in modo particolare”. “Sarà una bella sfida, in una gara di altissimo livello – ha aggiunto Scaini – punto a conquistare un tempo utile ai prossimi impegni internazionali di rilievo che mi aspettano”.
Ad arricchire l’edizione 2013 un ricco programma di appuntamenti collaterali sportivi e musicali. QUI TUTTI I DETTAGLI.