Sono in pieno corso i preparativi, alla Scuderia Red White, per la 36esima Cividale-Castelmonte – 29° Trofeo Banca di Cividale, gara per auto moderne e storiche da competizione, valida per il Trofeo Fia Zona Europa Centrale (Cez), il Campionato austriaco e sloveno, il Trofeo Slovenia Triveneto, il Trofeo Italiano Velocità Montagna (solo moderne) e il Campionato Friuli Venezia Giulia. La gara, prevista nelle giornate dell’11, 12 e 13 ottobre, seppure nelle gravi difficoltà economiche del momento storico che stiamo vivendo, si svolgerà regolarmente grazie all’impegno dei volontari che da anni collaborano alla realizzazione dell’evento e delle aziende e istituzioni che hanno mantenuto intatto il loro sostegno.
La Cividale – Castelmonte, oltre a essere una manifestazione storica della regione Friuli Venezia Giulia, è sempre stata un evento di respiro europeo, capace di portare in terra friulana non solo splendide automobili, ma anche e soprattutto centinaia di tifosi da tutta Europa. Appassionati, che fermandosi per diversi giorni, avranno ancora modo di apprezzare le molteplici attrattive storiche, culturali, naturalistiche ed enogastronomiche che Cividale, il suo territorio, e la Regione tutta, sono in grado di offrire.
Dopo la chiusura delle iscrizioni alla gara, prevista per lunedì 7 ottobre, la 36esima Cividale – Castelmonte entrerà nel vivo venerdì 11 quando, al Centro Civico Giuseppe Pascolini a Cividale del Friuli, alle 14.30 inizieranno le verifiche amministrative e, mezz’ora più tardi, in via Tombe Romane, le verifiche tecniche, che si protrarranno sino a sera. Il percorso di gara, della lunghezza di 6,600 chilometri, con un dislivello tra partenza e arrivo di 413 metri e pendenza media del 6,4%, ospiterà sabato 12 ottobre a partire dalle 9.30 le prove ufficiali, previste in due manche.
Il record del percorso (tempo di manche) è stato realizzato dal vincitore dell’edizione 2010: Denny Zardo con il tempo di 3’.11”.12 alla media oraria di 124,07 km/h. La gara vera e propria, anch’essa articolata su due salite, vedrà il primo start domenica 13 alle 9.30, una mezz’oretta in anticipo rispetto alle consuetudini.