Fedriga e Anzil: “Capitale europea della cultura sarà un punto di partenza per il nostro turismo, tanti gli investimenti in corso”
cultura
-
-
Dopo l’anticipazione dei primi spettacoli di venerdì, è stata inaugurata ieri l’edizione 2023 di Mittelfest, la trentaduesima del festival interdisciplinare…
-
Portando in scena le scintille tra destino e libero arbitrio oggi si alza il sipario sull’INEVITABILE, il tema scelto dal…
-
A Villa de Claricini Dornpacher di Bottenicco di Moimacco, venerdì 21 inaugura il simposio d’arte contemporanea internazionale “Mittelart 2023”, uno…
-
Dal 22 al 25 giugno torna a Marano Lagunare per la sesta edizione “Borghi Swing”, rassegna di concerti a ingresso…
-
Previsto il finanziamento di progetti anche a Grado e nel Collio
-
Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha inaugurato, in veste di ospite d’eccezione, la XV edizionedella rassegna PordenonePensa – Festival del Confronto, che è…
-
Il Giro potrebbe tornare in regione nel 2025 con una tappa che veda protagonista Gorizia, capitale europea della cultura con Nova Gorica. A…
-
Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Udine ha sequestrato reperti storici e artistici per un valore di oltre 104 mila…
-
Le imprese sono 5.200. Finanza e crescita nel Cluster Regionale Cultura e Creatività
-
Documenti sonori e video che raccontano la storia di una comunità. È su questo scrigno di memoria che punta i…
-
Saranno assunti come collaboratori esterni: tra i loro compiti anche la promozione della comunicazione riguardo gli eventi della Capitale Europea della Cultura
-
L’ultimo romanzo di Angelo Floramo – “Vino e libertà” (Bottega Errante Edizioni) – sarà presentato venerdì prossimo, 21 aprile 2023,…
-
Sono state circa 15mila le visite nei 22 siti culturali, in dieci comuni del Friuli Venezia Giulia, nella 31.ma edizione delle…