La premiazione della Camera di commercio Pordenone-Udine è stata l’occasione per fare il punto sullo stato dell’economia del Friuli Venezia …
economia
-
-
Destinatari dei finanziamenti sono imprenditori agricoli, sia di nuovo insediamento che già al lavoro
-
Innovazione nel recupero delle risorse con forte vocazione al tema ambientale e al territorio: il modello di business vincente di …
-
Dall’Osservatorio Format Research emerge maggiore resilienza delle imprese della regione rispetto al resto del Paese
-
Rallentamento globale incide su export ma i servizi vanno bene
-
L’analisi del primo trimestre in regione secondo una elaborazione di Ires Fvg su recenti dati Inps
-
Corsa al rottame – L’acciaieria Abs continua l’espansione verticale e acquisisce Rott-Ferr Doppio investimento – Nel piano della Lamitex di …
-
Fu fra i fondatori del Mib Trieste School of Management
-
Dal 9 al 30 agosto si terrà la tredicesima edizione promossa da EoIpso
-
L’economia regionale ha mostrato una notevole capacità di resistenza e reazione, superiore a quella della Germania. Il comparto che ha …
-
E’ anche presidente della locale sezione Coldiretti, consigliera del Consorzio di Bonifica Pianura Friulana e dell’Anapri, Associazione Nazionale Allevatori Pezzata …
-
Della società, quotata in Borsa a Milano, fa parte la friulana Gervasoni
-
Vale 2,13 milioni di euro e consentirà all’azienda triestina di continuare innovazioni e soluzioni hi-tech
-
40,6 milioni andranno invece ad irrobustire il fondo del Servizio sanitario regionale. Acceso dibattito su pubblico-privato in III Commissione
-
Quarant’anni di CEFS, il Centro Edile Formazione Sicurezza, festeggiati a Udine
-
La presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Udine: “Positive le ricadute all’interno delle aziende che si approcciano alla rendicontazione sulla …
-
Settore in ripresa dopo la flessione causata alla pandemia. Attive in regione 302 aziende
-
Tornano i treni storici
-
Fra il 24 e il 26 ottobre, fra Trieste e Udine, il secondo Forum di “Fabbricare Società”
-
Conclusa a Trieste la due giorni di riflessioni e analisi sul futuro dell’economia e della società
-
Paoletti, ciascuno promuova il cambiamento. Urso, ministero luogo di confronto con le imprese. Anzil, fare di potenziali rischi opportunità
-
In FVG oltre 70 aziende guidate da imprenditrici; generano un fatturato di 1,45 miliardi e occupano 5.800 persone
-
Dibattiti e approfondimenti con oltre 30 tra esperti, policymaker e business leader da tutto il mondo
-
Per la Cgia sarà, insieme alla Lombardia, la regione con il maggior tasso di crescita. Nel 2022 crescita inferiore alla …
-
Due giornate di incontri e analisi il 10 e 11 maggio a Gorizia e Trieste
- 1
- 2