Dal 5 al 7 ottobre a Pordenone si terrà la terza edizione di “Pn Trading Places
finanza
-
-
Joint venture per progetti infrastrutturali ‘greenfield’
-
La banca del Gruppo Allianz rafforza la propria rete con risorse provenienti sia dal canale bancario sia da altre reti
-
Sottoscritto aumento di capitale di oltre 15 milioni di euro
-
Le Assicurazioni Generali hanno completato il processo di integrazione di Cattolica Assicurazioni, che diventa così una divisione di Generali Italia…
-
Gruppo Sparkasse verso la carbon neutrality. La società produrrà energia green a copertura dei consumi energetici dell’intero Gruppo
-
Oggi a Udine la firma dell’atto di fusione tra BancaTer e Friuliovest Banca
-
L’accordo include le attività in Irlanda, Portogallo e Spagna
-
Gli incontri si terranno dal 14 al 16 giugno nel Dipartimento di Economia e statistica
-
La crisi climatica va affrontata senza più perdere tempo anche a partire dagli strumenti finanziari. Su questo versante il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea si sta impegnando attivamente
-
Nascerà la maggiore realtà di credito cooperativo in regione, con oltre 100mila clienti, 20mila soci e più di 5 miliardi di masse gestite
-
Riconoscimento assegnato per l’impegno della banca nella transizione ecologica, etica, sociale e di governance
-
Il 18, 19, 20 maggio si parlerà di risparmio, investimento, previdenza con scuole, esperti, operatori del settore
-
Le imprese sono 5.200. Finanza e crescita nel Cluster Regionale Cultura e Creatività
-
L’assessore ha incontrato i vertici sindacali sulla procedura di licenziamento avviata per 50 dipendenti dell’azienda di Tavagnacco
-
L’accordo riguarda soluzioni di investimento assicurativo
-
Chiusa in maniera positiva l’Ipo con Italian Design Brands. La società vale 293 milioni di euro.
-
Nuovo mutuo Crédit Agricole Greenback, nessuna spesa di istruttoria per l’acquisto di un immobile in classe A, B o C
-
Ha risposto ad un annuncio pubblicato su Facebook, nel quale veniva proposto un finanziamento con tassi d’interesse vantaggiosi, ed è…
-
Confermato l’outlook per il 2023 a 14,2 miliardi di utile operativo
-
Le masse totali salgono a 85,9 miliardi, è il nuovo massimo storico
-
Accordo tra Faita-Federcamping e Intesa Sanpaolo per favorire investimenti e rilanciare il comparto
-
I diritti di voto si attestano allo 0,754%; il resto è in contratti di prestito titoli e in posizioni lunghe
-
Bilancio in rosso; perdite ripianate con le riserve. 260 milioni di euro gli affidamenti garantiti. Assemblea elegge il nuovo Cda
-
Le masse amministrate hanno sfiorato i 3 miliardi di euro (+6%)
- 1
- 2