Esportazioni a -9,7% rispetto al 2022. Solo in provincia di Udine il valore è rimasto invariato
imprese
-
-
La Regione incontra le categorie economiche per costruire insieme politiche ad hoc
-
La Camera di commercio di Pordenone-Udine propone venerdì 8 settembre il webinar con lo psicologo del lavoro per gli imprenditori
-
Aumenta il giro d’affari, ma nei primi sei mesi dell’anno la crescita è rallentata rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
-
In aumento costruzioni, servizi all’agricoltura e alla persona. Trieste e Udine dinamiche. Il neo vicepresidente regionale vicario, Lino Calcina. “Segnali incoraggianti”
-
Pezzetta (Cgil Fvg): “Dal tessuto produttivo segnali contrastanti. Si aggrava l’emergenza redditi”
-
La nostra regione, secondo le elaborazioni della CGIA di Mestre, raggiungerà nel 2023 il +1,15% del Pil
-
Le domande per i contributi a fondo perduto a favore delle aziende artigianali e commerciali dovranno essere consegnate entro l’8 settembre
-
E’ il Lazio a guidare la classifica stilata dalla Fondazione nazionale dei Commercialisti. Trieste in testa tra le Province
-
Stimati danni per importi medi di 30 mila euro. Tra le emergenze segnalate anche il recupero dei tetti in eternit compromessi dal maltempo
-
Saldo positivo tra aperture e chiusure nel secondo trimestre dell’anno. La migliore performance è nel settore delle costruzioni
-
Nel confronto con i rappresentanti di alcune sigle sindacali è stato fatto il punto sugli strumenti regionali già in essere a beneficio delle imprese giovanili e sono state condivise ulteriori proposte per favorire lo sviluppo e la diffusione di attività imprenditoriali gestite dai giovani.
-
Le imprese medio-piccole, però, hanno ancora molto da fare in campo tecnologico, come dimostra l’analisi dei Digital Innovation Hub di Confindustria presentata ieri a Roma
-
Al Fondo di rotazione per le iniziative economiche (Frie) sono destinati 20 milioni di euro, mentre per il Fondo di rotazione regionale in agricoltura abbiamo previsto 13 milioni di euro che si sommano ai 37 mln già stanziati in assestamento
-
Seminario tecnico a palazzo Torriani, con focus sulle aziende produttive, a cura delle Commissioni Energia e Sostenibilità di Confindustria Udine
-
La Sezione di Controllo della Corte dei Conti del Fvg dà parere positivo alla costituzione di “Com-E’ Fontanafredda”, che vede il Comune pordenonese come socio promotore e coordinatore e la Cooperativa Benefit “Part-Energy” di Udine, associata Legacoop Fvg, come partner tecnico e gestore di una nuova Comunità Energetica
-
Oggi sono stati riconosciuti ufficialmente. I fondi daranno il via alle progettualità per il rilancio del commercio locale. 123 i Comuni aderenti
-
Incontro industriali-Regione. Zamò ‘piena collaborazione’
-
Il plafond che Cciaa Pn-Ud metterà a disposizione per le imprese sarà di 250 mila euro. I contributi copriranno il 70% delle spese sostenute
-
Valore al 2022, in forte crescita (+19,7%) rispetto all’anno precedente. Presentato il rapporto Ersa
-
L’iniziativa di Confindustria Udine, dedicata alle giovani realtà imprenditoriali, sarà presentata martedì 6 giugno, nella torre di Santa Maria a Udine
-
Approvato il bilancio. Dieci bandi gestiti nel 2022 per gestire risorse regionali per il terziario
-
Dato in controtendenza rispetto al resto del Paese. I nuovi distretti del commercio saranno presentati l’8 giugno
-
Anticipazione dell’assessore Bini durante la premiazione di otto imprenditrici per iniziativa di Confartigianato
-
Delegazione della Confindustria di Udine incontra manager, stakeholders e rappresentanti delle istituzioni bulgare. Ricevuta anche dall’Ambasciatrice italiana a Sofia
- 1
- 2