Incontro con docenti del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
montagna
-
-
‘Valanga’ di adesioni al progetto ‘Vieni a vivere e lavorare in montagna’ che punta a ripopolare le montagne friulane. Le preiscrizioni sono arrivate da tutte le regioni d’Italia, ma anche dal Canada, dalla Germania e dalle Isole Baleari.
-
Diversi gli interventi sanitari nel pomeriggio. Recuperati tre turisti vicino a Cave del Predil dopo il cedimento di un sentiero
-
Numerosi appuntamenti per scoprire la storia e le vicende della Grande Guerra, tra musei all’aperto e itinerari immersi nella natura
-
L’uomo è caduto da una scarpata sul monte Agar. Inutili i soccorsi
-
Lo sport e l’enogastronomia trainano le prenotazioni fino a settembre
-
Dramma a Tarvisio. I corpi recuperati a 1400 metri.
-
Un alpinista è caduto, per circa trenta metri, riportando gravi ferite, mentre stava salendo il Campanile di Val Montanaia, a Cimolais, il…
-
Paola Schneider, presidente regionale di Federalberghi: “Da luglio in poi si sono bloccate le prenotazioni”
-
Recuperato un escursionista disperso nel comune di Andreis. Soccorsa anche una escursionista lungo il sentiero del Dint, a Barcis
-
Il sindaco di Lignano Laura Giorgi ascoltata in X Commissione parlamentare in rappresentanza del G20Spiagge
-
Escursionisti in difficoltà a Resia ed Aviano
-
Il piccolo è stato soccorso e trasportato in ospedale
-
Al via un bando con una linea contributiva finalizzata a sostenere interventi di nuova costruzione o di ammodernamento
-
Alleanza per una rete femminile che unisce imprenditrici friulane e carinziane. Evento finale del progetto Interreg Italia – Austria “FEMeco”
-
Il sindaco invita la Regione ad estendere gli sconti anche ai comuni montani e lontani dai centri urbani
-
Un cittadino austriaco di 57 anni è rimasto ferito a oltre 2.300 metri di quota dopo essere scivolato sulla neve…
-
Dal 7 giugno, per due fine settimana, musica, teatro, escursioni e visite guidate in Carnia
-
Convegno internazionale a Palazzo Veneziano dove si parlerà di energia sostenibile, biodiversità, qualità della vita, nuove professioni, giovani e comunità resistenti
-
Un uomo di 75 anni è stato salvato dal Soccorso Alpino dopo essersi sentito male, all’alba di oggi, durante un’escursione…
-
Serviranno per riparare i danni subiti dalla copertura del caseificio di Malga Glazzat Alto
-
Convegno internazionale a Malborghetto, dall’8 al 10 giugno, per parlare di energia sostenibile, biodiversità, qualità della vita, nuove professioni, giovani e comunità resistenti
-
Un uomo di 49 anni di Majano del Friuli è stato soccorso questa mattina da un elicottero e da sette…
-
L’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, forestali, ittiche e Montagna Stefano Zannier annuncia che il termine di presentazione delle domande di sostegno per gli interventi a superficie sarà prorogato dal 15 maggio al 15 giugno 2023
-
Un’ondata di maltempo sta investendo dalla mattinata di oggi, giovedì 11 maggio 2023, il Friuli Venezia Giulia con crollo delle…
- 1
- 2