Ha preso il via, nei locali dell’ex-casa anziani di Fiume Veneto, l’iniziativa “Bapne for Seniors”, dedicata alla promozione di attività di neurostimolazione cognitiva per Over 60.
In un Paese in cui l’invecchiamento della popolazione è al secondo posto a livello mondiale, risulta necessario sviluppare approcci basati sulla prevenzione per un sano invecchiamento attivo. Le nuove linee guida dell’OMS sulla cura integrata per le persone anziane suggeriscono che i servizi basati sulla comunità possono aiutare a prevenire, rallentare o invertire i declini delle capacità fisiche e mentali tra le persone anziane.
“L’iniziativa è organizzata dal Comune in collaborazione con la cooperativa sociale Polinote – dichiara l’assessore alle politiche sociali Donatella Azzaretti -, che già da diversi anni promuove attività di stimolazione cognitiva, socio-emotiva e psicomotoria rivolta a persone over 60 attraverso il metodo Bapne, con l’obiettivo di garantire una vita sana e promuovere il benessere psicofisico per tutti a tutte le età. La metodologia si basa su una continua e costante ricerca in diversi ambiti (terapeutico, didattico, antropologico, riabilitativo). Ogni esercizio è focalizzato alla stimolazione di tutti i lobi cerebrali e allo sviluppo di attenzione, concentrazione, memoria, funzioni esecutive ed intelligenze multiple attraverso la didattica della percussione corporale”.
La partecipazione è gratuita, disponibilità 15 posti. Ogni mercoledì dalle 9 alle 11 nell’ex Casa Anziani a partire dal 30 marzo. Per informazioni contattare gli uffici comunali dell’area Servizi alla Persona.