Ronchi dei Legionari si prepara al suo Capodanno e, intanto, vive con grande partecipazione e trasporto l’ottava edizione del torneo di Curling bisiac.
E’ iniziata la seconda fase del torneo e nella quale sono impegnate 35 formazioni delle 52 che avevano iniziato il cammino agli inizi del mese. In testa, nel girone A2, troviamo gli “Adula…tori” con 9 punti, mentre, con 6 punti, guidano il girone B” “Pansan” e “Rodele tal gias”. “Slissinando Jass People” è al comando del girone C2 con 9 punti, “Le Alci de Vermean” sono in testa del D2 con 9 punti, mentre gli “Atomici”, sempre con 9 punti, comandano il girone E”.
Nel girone F2 la testa è della formazione “E allora ciurling” con 6 punti, mentre nel G2 “Villaraspa” conduce con 6 punti. Si gioca anche questa sera, con inizio alle 19, mentre da lunedì 2 gennaio via libera alla terza fase, gli ottavi di finale, alla quale accederanno 16 formazioni. Quindi i quarti di finale, con 8 squadre, che si ridurranno a 4 per le semifinali, in programma sabato 7 gennaio e per le due finali che, sempre al parco Excelsior, si svilupperanno domenica 8. Alle 15 le finali del torneo junior e, dalle 17, la finalissima di quella che è ormai una bella e inimitabile tradizione.
Intanto, come detto, tutto è pronto per il Capodanno on ice, o, meglio ancora, il Feston de Capodanno, proposto al Giardino di Natale da Ronchi Live-Centro commerciale naturale. Il via alle 22 e la serata, che si protrarrà a lungo nel corso della notte, sarà animata da “Master Dee” che farà divertire e ballare tutti con un repertorio davvero molto ricco.
Una tradizione che continua, dunque, al parco Excelsior dove, come sempre, è un magico Natale con tanti eventi, tante iniziative, tanti chioschi enogastronomici ed il torneo di “Curling bisiac” che si svilupperà sino all’8 gennaio, giornata delle tanto attese finali. Il “Feston de Capodanno”, così come lo ha intitolato “Ronchi Live”, sarà l’occasione per i ronchesi di scendere per strada senza troppi colpi di scena o effetti speciali, ma in grande semplicità e simpatia, con le casette di Natale che daranno modo ai partecipanti di assaggiare buoni piatti tipici e brindare all’arrivo della mezzanotte.
Si aspetterà il 2023 tra musica e le pietanze tipiche proposte dai commercianti e dalle associazioni che hanno in gestione le casette e si brinderà assieme sperando, come sempre in un futuro migliore. Il sindaco, Mauro Benvenuto, non ha emesso alcuna ordinanza rispetto all’uso dei botti, ma spera nella capacità delle persone di usare petardi e mortaretti in modo pacato e senza eccessi.
“Un appuntamento promosso in grande semplicità – sottolineano gli organizzatori – fatto apposta per i ronchesi che vogliono riscoprire il giardino, ma anche per scambiarsi gli auguri e per stare assieme”. Sarà una no-stop che inizierà già al mattino, quella del 31 dicembre a Ronchi dei Legionari, con la pista di pattinaggio che sarà aperta fino dalle 10, con musica e con le casette di Natale aperte tutto il giorno.