Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario dalla fine della Grande Guerra, domenica 10 giugno a Sappada è in programma una commemorazione particolare, dedicata ai Bersaglieri, primi caduti sul Fronte del Peralba, difesa italiana al confine con l’Austria.
L’Associazione nazionale Bersaglieri e la Presidenza del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con la Pro Loco Sappada, organizzano un pellegrinaggio alle Sorgenti del Piave e al Sasso del Bersagliere, sotto la cima del monte Peralba.
Il programma della giornata prevede alle 11 la cerimonia alle Sorgenti del Piave, con alzabandiera, discorsi e l’Onore ai Caduti, con la partecipazione di Medaglieri e Labari. A seguire una rappresentanza raggiungerà il Sasso del Bersagliere, al Passo Sesis, per rendere omaggio ai Caduti. Alle 12, nella Sala convegni di Cima Sappada, interessante incontro sulla storia del luogo, con la proiezione di ‘Sappada sul Fronte della Grande Guerra’.
Nel pomeriggio, infine, i partecipanti visiteranno il Piccolo Museo della Grande Guerra e le borgate storiche di Sappada, inserita tra i Borghi più belli d’Italia.