Anche quest’anno torna, in occasione dei 18 anni della manifestazione radiofonica ‘M’illumino di meno’ con il motto “Pedalare – Rinverdire – Migliorare’, la serata di sensibilizzazione per la corretta illuminazione di chi si muove in bicicletta.
Una delle maggiori insidie per chi si muove, anche nei centri abitati, sulle due ruote è quella di non essere visibili nelle ore di scarsa illuminazione, al punto che molte persone rinunciano a spostarsi a pedali nelle ore serali e notturne.
L’associazione FIAB aBicitUdine, che da sempre si batte a favore della mobilità ciclabile, spinge sulla sensibilizzazione per un corretto uso dei sistemi di illuminazione ciclistica.
“Vedere ed essere visti” è una regola fondamentale, troppo spesso sottovalutata da chi utilizza la bicicletta come abituale mezzo di trasporto in città. Una buona illuminazione, oltre ad essere obbligatoria, rende più sicura la circolazione delle biciclette, contribuendo quindi a diffonderne l’utilizzo nei nostri centri urbani.
Per questo motivo venerdì 11 marzo, dalle 16 alle 18, nella piazza del Pollame (ingresso gall. Bardelli) a Udine, i meccanici volontari della Ciclofficina di Abicitudine saranno disponibili per un controllo della corretta illuminazione dei numerosi ciclisti in transito e per l’eventuale fornitura (gratuitamente e fino ad esaurimento scorte) di un set di “luci di emergenza” per essere in regola con il Codice della Strada.
Siete quindi tutti invitati ad incontrare i “meccanici volontari” di aBicitUdine per un rapido check alle luci della vostra due ruote.
Alle 18, poi, inizierà una breve “pedalata illuminata” nel centro cittadino, alla quale tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.