I colori e i profumi delle bancherelle si preparano ad animare nuovamente piazza Primo Maggio, che proprio in questi giorni ospita la prima edizione post Covid del Luna Park. Dal 25 al 28 novembre Giardin Grande si appresta a vivere un altro appuntamento molto amato dagli udinesi con il ritorno della storica Fiera di Santa Caterina, sospesa l’anno scorso per la pandemia.
Sarà una ‘Santa Caterina’ a misura di Covid, accessibile soltanto al pubblico munito di Green Pass. Per garantire lo svolgimento in piena sicurezza dell’evento, saranno istituiti tre varchi di accesso alla manifestazione, in viale della Vittoria, via Pracchiuso e via Manin. Qui, gli avventori dovranno esibire al personale preposto ai controlli il certificato verde per accedere all’area.
In piazza I Maggio troveranno posto oltre 330 bancarelle. Per consentire l’allacciamento degli impianti, nell’area saranno istituite in maniera progressiva alcune limitazioni al traffico, dal 17 al 29 novembre.
La Fiera di Santa Caterina è un appuntamento ultra centenario e, prima del 2020, era stata sospesa soltanto una volta, nel 1917, in piena occupazione. E’ la più antica della città e tra le più datate d’Italia, istituita per la prima volta a Udine dal patriarca Marquardo il 4 novembre 1380 per poi essere spostata, nel 1485, dal luogotentente Contarini nell’attuale posizione all’interno delle mura.