Si sono dati appuntamento al liceo Grigoletti di Pordenone per dare il via simbolicamente al nuovo corso di lingua cinese alla presenza del Dirigente scolastico Ornella Varin, il sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani, il Consigliere regionale Alessandro Basso e il presidente dell’Istituto Confucio Giorgio Picci, accompagnato dal maestro Liu Yuwei, membro della comunità cinese di Pordenone.
Il corso si è aperto con una classe composta da 16 alunni dell’indirizzo linguistico del liceo, che nel loro programma di studi hanno anche le lingue russo o francese insieme all’inglese. In questo momento stanno partendo anche i corsi pomeridiani di cinese aperti agli esterni, con grande soddisfazione dell’Istituto Confucio e della docente Federica Gasparet.
La dirigente Varin ci tiene a precisare che “questo indirizzo di lingua cinese non è solo rivolto allo studio della grammatica e della scrittura, ma anche della cultura dello stesso Paese”.
Il Consigliere di Fratelli d’Italia Basso afferma che “l’Istituto Grigoletti è una scuola che affronta percorsi amministrativo/burocratici in maniera veloce e concreta, mettendosi subito all’opera non appena s’intravede un progetto di crescita”.
Il presidente Picci si è complimentato per la puntualità e l’efficienza del Grigoletti e dei suoi uffici, una struttura ottimale per ospitare questa nuova sfida. “E’ un sogno che si realizza” per il maestro Liu Yuwei, esponente della comunità cinese di Pordenone che, con la propria scuola di arti marziali, è il trait d’union ideale per chi ha scelto di seguire questo percorso di studi.
A conclusione il sindaco Ciriani ha sottolineato come “questo progetto pilota sarà il viatico per il mondo del lavoro che s’interseca perfettamente con il nostro territorio ricco di aziende che hanno rapporti diretti con la Cina e che conoscerne la lingua e la cultura agevola le relazioni”.