L’Isis Bonaldo Stringher di Udine è a pieno titolo bandiera della Lega italiana per la lotta contro i tumori. La dirigenza, il corpo scolastico e tutti gli studenti, aderendo ogni anno con entusiasmo al ‘Progetto Scuole’, sono ormai diventati di diritto ‘primi ambasciatori’ del messaggio di ‘cultura della prevenzione’, diffuso e trasmesso dalla Lilt nell’ambito della società.
Per il 2015, il tema scelto è stato quello dell’alimentazione consapevole. I ragazzi, in questi giorni, stanno lavorando a un opuscolo dal significativo titolo ‘Una mela al giorno toglie il medico di torno’, scritto coralmente dagli allievi delle classi III G e IV A enogastronomia. Gli alunni, motivati e ben coordinati, sono stati immediatamente e con piacere sponsorizzati dalla Lilt di Udine. Lunedì 9 febbraio, il progetto è stato presentato nella tavola rotonda ‘La mela e l’alimentazione’ dal dottor Pierpaolo Janes, medico volontario della Lilt; sono intervenuti la dirigente scolastica Anna Maria Zilli, il presidente della Lilt, Giorgio Arpino, il dottor Peter Larcher, agronomo e proprietario dell’azienda Agricola Pomis, la dottoressa Donatella Belotti, esperta in promozione della salute, e Bepi Pucciarelli, giornalista esperto in enogastronomia.
Martedì 10, nuovo incontro su ‘Le proprietà della mela’ moderato dalla professoressa Sandra Dri, consigliere della Lilt. Accanto a Zilli e Arpino, sul palco sono intervenuti il farmacista Roberto Fresco, la docente di scienze dell’alimentazione Patrizia Bertoli e Paola Barbanti, docente di scienze motorie e sportive. Questa mattina, invece, gli studenti hanno assistito alla presentazione della barretta energetica Miluč, illustrata dal professor Biagio Nappi con gli allievi della classe III G sez. enogastronomia. Domani, invece, spazio a ‘La mela è servita’: dalle 10 alle 12.45, gli allievi partecipanti al concorso presenteranno le loro ricette.
Venerdì 13, infine, giornata finale dell’iniziativa con il concorso enogastronomico. Alle 8.30, le squadre di sala-bar delle rispettive classi partecipanti alla ‘sfida’ a base di cocktail analcolici. Alle 11.30 i team di cucina si affronteranno nella preparazione di un menu completo. Alle 14, esposizione delle ricette, degustazione e valutazione da parte dei giurati. Alle 15.30, saluti e intervento della dirigente Anna Maria Zilli, del presidente Lilt di Udine, Giorgio Arpino, e delle autorità presenti; alle 15.45 intervento di Egi Cepele, borsa di studio ‘Muradore’ allo Joia di Milano. Alle 16.10 gli allievi delle classi III G e IV A enogastronomia, esporranno slide e video sul progetto ‘Una mela al giorno leva il medico di torno’. Alle 16.30 premiazioni del concorso; seguirà degustazione dei cocktail analcolici e dei manicaretti preparati dalle squadre in concorso.