Dopo il successo degli incontri online di Natura&Colore, gli appuntamenti del giovedì sera con gli Esperti…in erbe, l’Ecomuseo delle Dolomiti Friulane di Maniago, vuole continuare ad intrattenere i propri follower facendo conoscere le pubblicazioni e le proprie collane editoriali.
Per raccontare questo patrimonio, oltre agli autori dei libri, ci saranno degli ospiti d’eccezione: i ragazzi delle scuole del nostro territorio! Giovedì scorso hanno dato il via alla rassegna gli alunni della Scuola Secondaria di I grado di Polcenigo assieme al prof. Alessandro Bonaciti, che hanno presentato la loro pubblicazione “Mest-ieri”, raccontandoci i lavori artigiani e agricoli del nostro passato, con uno sguardo al presente. Giovedì 31 marzo si andrà invece in Valcellina, scoprendo come si è modificato il paese di Cimolais: assieme all’autrice Rita Bressa ci saranno il prof. Andrea Comina e i ragazzi della Scuola Secondaria di I grado di Claut, per parlare di “Cimolais ieri e oggi”. A completare questo breve ciclo di presentazioni online saranno gli studenti dell’IIS Il Tagliamento di Spilimbergo, con cui ripercorreremo le tracce di “Uomini e Paesaggi nell’Alta Val Meduna” assieme al loro professore Alex Cittadella e al coautore Moreno Baccichet.
Gli incontri saranno, come di consueto, su piattaforma Zoom: iscrizioni aperte su www.ecomuseolisaganis.it, sezione “eventi”.