Far conoscere agli svedesi i veri e autentici sapori italiani, in particolare friulani. È questo l’obiettivo che si è dato Matteo Valencic, 26enne che entro fine anno aprirà il suo primo locale a Linköping, una città di 160mila abitanti nella parte meridionale del Paese scandinavo. Lui, di origini triestine e cresciuto a San Pier d’Isonzo, in Svezia ci è andato per la prima volta a 16 anni grazie a Intercultura, per frequentare la quarta superiore vivendo ospite di una famiglia locale. Dopo la laurea in lingue e un anno a Londra, è tornato in Svezia per un master in filosofia.
“Per guadagnarmi un piccolo reddito – spiega – ho iniziato a lavorare al bancone salumeria di un supermercato di alta qualità. Ho conquistato fiducia e, così, ho iniziato a proporre eccellenze italiane. Sono stato il primo a far conoscere agli abitanti di questa provincia il San Daniele diventato ben presto il prosciutto crudo più venduto”.
Il percorso nella gastronomia non si è fermato a questa prima esperienza. Infatti, Valencic a lavorare un’azienda che importa prodotti freschi dall’Italia. Ora, quindi, un nuovo importante passo avanti.
“È giunto il momento di creare un progetto mio – confessa – per questo aprirò presto la ‘Osteria Matteo’, ovvero un ambiente dove non solo si mangiano cibi e bevono vini italiani e, in particolare, friulani, ma dove anche si respira l’atmosfera della nostra terra”.
In menu ci saranno ricette rigorosamente autentiche e non adattate e per questo il giovane imprenditore cerca cuochi friulani disponibili a seguirlo in Svezia.
“È un Paese che in questi anni non ha provato la crisi e, anzi, ha continuato ad aumentare il proprio benessere – aggiunge – inoltre, gli svedesi viaggiano molto e sono molto interessati alle culture gastronomiche straniere e all’enogastronomia di qualità in generale. In questo, il made in Italy ha un posto privilegiato. Dall’anno scorso, per esempio, a Stoccolma è diventato di moda il rito dell’aperitivo, chiamato non a caso ‘all’italiana’, che voglio ora portare anche in provincia”.
L’Osteria, però, è solo la prima tappa del suo progetto. Infatti, Valencic punta ad aprire due alimentari con take-away entro il 2018 e due coffee shop nel 2019, per far apprezzare agli svedesi anche la cultura del vero espresso.
Ambasciatore dei sapori
Matteo Valencic, 26enne partito da San Pier d’Isonzo, sta facendo conoscere agli svedesi la cultura enogastronomica italiana, in particolare quella friulana
73
articolo precedente