In un mondo che sta sempre più velocemente abbandonando le campagne per andare a vivere nelle città c’è ancora spazio per l’agricoltura? Il cemento è destinato a prendere il posto della terra nelle nostre esistenze?
Con la collaborazione di Cinemazero, Legambiente Pordenone ha provato a rispondere a questa domanda proiettando il documentario di Michele Mellara e Alessandro Rossi “God Save The Green” l’8 febbraio alle ore 21:00 presso Cinemazero, a Pordenone.
Seguirà un dibattito sul tema della rigenerazione urbana e del recupero degli spazi, a partire dalle storie di ritorno alla terra nelle periferie delle città, condotto dal presidente di Legambiente Pordenone, Renato Marcon.
Il documentario di Michele Mellara e Alessandro Rossi tratta di sette esperienze in cui il verde urbano è stato utilizzato come centro di rinascita urbana, per migliorare la vita civica e la qualità ambientale e paesaggistica della città e non solo come luogo di produzione di cibo. L’utilizzo della natura risulta essere un’espressione di volontà e speranza di migliorare la vita.
La proiezione dell’8 febbraio fa parte del progetto Amnesie Urbane del circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone che si concentra sulle “Amnesie Urbane” , gli spazi vuoti e svuotati di cui le nostre città sono piene, luoghi che hanno perso la loro funzione originaria e chiedono oggi di essere ripensati.
Il progetto è finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con una rete di soggetti del territorio: Cinemazero, Aruotalibera, Il Filo Urbano, La Compagnia delle Rose, Ubik Art, Terraè e l’ Associazione Comunità San Valentino.
La partecipazione alla proiezione è soggetta alla regolare tariffazione delle sale di Cinemazero.
Per contatti scrivere a [email protected]