Anche per questo Natale torna a Udine la Pigotta, la bambola di pezza dell’Unicef che salva i bambini più vulnerabili. Grazie all’impegno delle volontarie friulane, che cuciono e assemblano con le proprie mani le bamboline di pezze simbolo dell’agenzia umanitaria delle Nazioni Unite che si occupa da oltre 70 anni di aiutare l’infanzia in Italia e nel mondo, sarà possibile adottare una Pigotta anche presso il comitato provinciale Unicef di via Larga 36 (all’Università di Udine).
“Questo è un anno speciale per la Pigotta, perché compie 20 anni, durante i quali è stato possibile raccogliere oltre 27 milioni di euro e salvare così più di un milione e mezzo di bambini”, ha dichiarato Francesco Samengo, Presidente dell’Unicef Italia.
Ogni Pigotta è speciale perché può salvare la vita di un bambino in un Paese in via di sviluppo. Le Pigotte sono realizzate a mano con fantasia e creatività da nonni, genitori e bambini, a casa, a scuola, presso associazioni e centri anziani a Udine e in tutta Italia. Ogni Pigotta apre un cerchio di solidarietà che unisce chi ha realizzato la bambola, chi l’ha adottata e il bambino che, grazie all’Unicef, riceverà l’aiuto di cui ha bisogno.
“In questo speciale anniversario, un pensiero particolare va a Jo Garceau, una nostra volontaria che ci ha lasciato da poco e che nel 1998 ha creato la prima Pigotta (che noi friulani chiamiamo anche “Pipine”), ispirandosi alle bambole di pezza che la nonna confezionava per lei e le sue sorelle per Natale”, ha aggiunto Alberto Zeppieri, presidente Unicef della provincia di Udine, riportando un messaggio della sede nazionale.
“La Pigotta avrà pure un cuore di pezza… ma ogni anno salva migliaia di bambini – continua Zeppieri – e se la nostra Elisa ha accettato di essere la testimonial nazionale di questo progetto e se altri artisti famosi come Patty Pravo, Ornella Vanoni, Giusy Ferreri, Cristina D’Avena, Francesca Michielin, Annalisa, Fausto Leali, Ivana Spagna, Fiordaliso, Martina Stella, Lodovica Comello, Giuliano Sangiorgi e Monica Bellucci hanno deciso di adottare la loro Pigotta, un motivo ci sarà”.
Presso il comitato Unicef di via Larga sono inoltre disponibili tanti altri simpatici gadget, come i giocattoli di legno come si costruivano una volta, le tessere del domino, palline natalizie decorate in vetro, ma anche chiavette Usb e accessori per computer.