Dai tarocchi alle sette il passo non è così breve come sembra. “Che io sappia in Friuli Venezia Giulia non esistono sette nel senso classico del termine, cioè le piccole comunità chiuse guidate da un capo carismatico che manipola psicologicamente (e non solo) i propri adepti – chiarisce Soranzo -. Più diffuse sono invece comunità religiose che si rifanno alla Bibbia ma che la Chiesa non ha mai riconosciuto.
Nella nostra regione esistono però movimenti e organizzazioni sempre di ispirazione anche spirituale e religiosa, ma in cui si innestano elementi pseudoscientifici e di condizionamento molto forti e nei quali i legami tra i vari membri sono molto stretti. Esistono anche delle scuole esoteriche con sede a poca distanza da Udine mentre nella Pedemontana c’è un’associaizone che diffonte l’insolita terapia con l’ ‘Acqua di luce bianca’, che utilizza acque che sgorgano nei siti di apparizione della Madonna e si dice posseggano un’energia curativa”.