Numerose, in Fvg, le cerimonie per il 4 novembre, Giorno dell’Unità d’Italia e Festa della Forze Armate. La giornata avrà come da tradizione il suo apice al Sacrario militare di Redipuglia dove, a partire dalle 11, si svolgerà la cerimonia solenne alla presenza, tra le altre autorità, del Presidente del Senato Ignazio La Russa.
A Udine, in occasione delle celebrazioni, venerdì 4 alle 12 nella Sala Conferenze della Prefettura, in via Pracchiuso 16, il Prefetto Massimo Marchesiello consegnerà le onorificenze dell’Ordine Al merito della Repubblica Italiana.
Il riconoscimento di Ufficiale andrà ad Amato De Monte, al generale Giuseppe Lia e a Clara Tagliavini; quello di Cavaliere a Milena Maria Cisilino, Dino Dolso, Mauro Duca, al Tenente Colonnello Corrado Faggioni, a Luciano Fracaros, Ornella Gonzato e Ferdinando Rusciano.
Inoltre, dalle 9 alle 13, alla Caserma Di Pramper”, sede del Comando Brigata alpina Julia, sarà possibile visitare le Sale Cimeli; ingresso libero, dall’accesso principale di via Sant’Agostino 8: visite guidate formate da gruppi di massimo 15 persone, con partenza ogni 60 minuti.
A Trieste, in piazza Unità di Italia la ricorrenza sarà celebrata con le tradizionali cerimonie di alza e ammainabandiera solenne che si terranno rispettivamente alle 10 e alle 17 alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose. L’ammainabandiera vedrà l’attività di un plotone di formazione interforze costituite da unità delle Forze Armate e dai Corpi Armati dello Stato anticipata, alle 16, da un’esibizione della Fanfara della Brigata Pozzuolo del Friuli.
Inoltre, il 4 novembre sarà aperta al pubblico, dalle 9 alle 12, la Caserma Guido Brunner del II Reggimento Piemonte Cavalleria a Villa Opicina. Nella struttura militare saranno esposti, all’interno di un’apposita tenda, materiali e armamento in dotazione all’Esercito Italiano, ma anche mezzi di nuova acquisizione. Il Piemonte Cavalleria è uno tra i più antichi, attualmente inquadrato nella Brigata alpina Julia. L’iniziativa è una delle tante organizzate dal Ministero della Difesa su tutto il territorio nazionale per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria.