L’ANPI Provinciale di Udine ha dato alle stampe la pubblicazione “La memoria rimasta. Resistenza, antifascismo e impegno politico attraverso le immagini dell’Archivio ANPI di Udine”, tale pubblicazione è il coronamento del progetto di riordino e di inventariazione degli archivi fotografico e documentale della nostra Associazione, progetto avviato nel 2012 e che ha goduto del contributo dell’Amministrazione Comunale di Udine, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Friuli e del sostegno della Lega Coop FVG e di Coop Alleanza 3.0.
Dal saggio introduttivo di Enrico Biasin si legge: “Le fotografie qui discusse hanno il potere di raggelare alcuni istanti della vita condotta da questi ragazzi che si dedicarono, per loro precisa scelta e per un lasso temporale circoscritto, alla salvaguardia civile e culturale della nazione di cui si sentivano parte attiva e propositiva.”
La pubblicazione verrà presentata venerdì 15 giugno alle ore 18,00 presso la Sala Convegni della Fondazione Friuli in Via Manin 15 a Udine.
All’introduzione del Presidente del Comitato Provinciale dell’ANPI di Udine Dino Spanghero seguiranno i saluti istituzionali delle autorità presenti. Successivamente interverrà il professor Flavio Fabbroni per un inquadramento storico; infine dialogheranno il dottor Stefano Perulli, responsabile dell’Archivio Storico dell’ANPI e la ricercatrice dottoressa Monica Di Barbora.