La stagione è ripartita anche sull’isola di Barbana. Con una cerimonia religiosa, infatti, è ripartito il periodo dei pellegrinaggi al santuario mariano nella laguna di Grado, uno dei più antichi al mondo. La Santa Messa è stata celebrata dal parroco di Grado, monsignor Paolo Nutarelli, e concelebrata dal vicario monsignor Mauro Belletti e da altri sacerdoti e monaci della comunità. Al termine ha avuto luogo al molo, la cerimonia di alzabandiera.
Erano presenti il vicesindaco, Roberto Borsatti, e i rappresentanti dei Carabinieri, della Capitaneria di Porto, della Marina Militare, dell’Associazione Marinai d’Italia oltre ai Portatori della Madonna di Barbana, l’associazione canottieri “Ausonia” e l’associazione “Araldi Cavalieri Custodi della Cappella Madre della Riconciliazione” di Trieste, assieme a molti fedeli e turisti.
Barbana, al via i pellegrinaggi
Il santuario mariano sull'isola della laguna è uno dei più antichi al mondo
617
articolo precedente